Di' la tua
Il “pastore tedesco” prova orrore per gli scontri di ieri in Nigeria tra cristiani e musulmani, che hanno provocato centinaia di morti con moschee e chiese date alle fiamme. Ma (...)
3 Dic. 2008 | 2 commenti | paolodegregorio Condividi
L’assessore Nugnes si è suicidato mentre era agli arresti domiciliari. Se non fosse stato un politico, per lo stesso reato, sarebbe rimasto probabilmente in carcere. (...)
3 Dic. 2008 | Aldo Funicelli Condividi
Un giorno di sciopero dei trasporti mette in crisi una città. Chiedere a chi abita a Roma o in qualsiasi altra città italiana per conferma. Cosa succederebbe, allora, con dieci (...)
3 Dic. 2008 | Luca.G Condividi
In questo articolo; si indicava erronamente l’ATR 47 come vettore del volo tra Roma e Albenga. L’ATR 47 non esiste, si tratta dell’ATR 72 (evoluzione dell’ATR 42). Nell’articolo (...)
3 Dic. 2008 | 1 commento | Francesco Piccinini Condividi
C’entrerà il Ponte sullo Stretto con i disagi che quotidianamente i pendolari di Reggio e Messina sono costretti ad affrontare? O l’arroganza mostrata da Bluvia (società del (...)
3 Dic. 2008 | 19 commenti | Roberto Calabrò Condividi
Nella prima puntata abbiamo visto cosa è emerso dalla sentenza di primo grado. Oggi iniziamo ad occuparci del processo d’appello, cercando di capire cosa è successo nell’udienza (...)
2 Dic. 2008 | Federico Pignalberi Condividi
Il dileggio dei mafiosi è un genere artistico caduto in disuso immediatamente dopo l’assasinio del suo inventore. Peppino Impastato, quando nessuno ancora pronunciava la parola (...)
2 Dic. 2008 | freesud Condividi
Secondo gli investigatori della Polizia indiana, i terroristi che hanno portato a termine gli attacchi terroristici a Mumbai, in India, hanno utilizzato le mappe digitali di (...)
2 Dic. 2008 | 2 commenti | 0punto2 Condividi
Migliaia di persone ai funerali dell’ex Assessore ai Cimiteri Giorgio Nugnes, morto suicida l’altroieri. “Questo di Giorgio e’ stato un grido, forse l’unico modo per farsi (...)
1 Dic. 2008 | 1 commento | Giovanni Mistero Condividi
La figura di quest’uomo a Partinico viene ricordata in massa soltanto quando si tratta di fare passerella politica o di guadagnare illecitamente qualche soldo. L’Italia ha perso (...)
1 Dic. 2008 | 3 commenti | Gianluca Ricupati Condividi