Di' la tua
In questi ultimi anni nonostante lo sviluppo tecnologico, si è riscontrato un forte incremento degli infortuni sul lavoro e non solo nell’ industria e nel settore edile. Nel (...)
10 Dic. 2008 | Michele Luongo Condividi
Il rapporto del Censis parla anche al mondo della comunicazione. Annuncia una nuova stagione, che vedrà il mondo della rete, anche in Italia, candidarsi a nuova spina dorsale (...)
10 Dic. 2008 | 1 commento | Michele Mezza Condividi
Napoli 9 Dicembre 2008 — I Trasporti marittimi sempre nell’occhio del ciclone. Dopo la notizia dell’avvio di un’istruttoria da parte dell’Antitrust per ipotesi di intesa (...)
10 Dic. 2008 | adambra Condividi
Quanta irresponsabilità politica e civile c’è dietro l’antico refrain tutto lombardo “qui da noi la mafia non esiste”? Una distesa: una distesa coprente e silente a forma di regione (...)
9 Dic. 2008 | 1 commento | Giulio Cavalli Condividi
L’attacco del giornalista di Repubblica alle inchieste dell’ex magistrato di Catanzaro. Definito uno dei più brillanti giornalisti investigativi d’Italia, negli ultimi tempi (...)
9 Dic. 2008 | 5 commenti | Elia Banelli Condividi
Sono tre i morti in seguito allo schianto del F18 a San Diego, vicino alla cittadella universitaria. Il jet ha ammazzato tre persone, una madre, uno dei bambini e la nonna, (...)
9 Dic. 2008 | 1 commento | Giovanni Mistero Condividi
Solventi chimici, diossina e persino arsenico nelle acque dei comuni campani in cui vivono le famiglie dei militari USA di stanza a Napoli. I risultati dei test effettuati (...)
9 Dic. 2008 | Antonio Mazzeo Condividi
Democrazia e feudale sono termini antitetici. Democrazia indica un sistema basato sulla libertà individuale, sulla divisione dei poteri, sul consenso dei cittadini ed altro. (...)
9 Dic. 2008 | 2 commenti | antonio cianci 251039 Condividi
Tralascio l’approfondimento della partecipazione all’Isola dei famosi, che resta una trasmissione da “pensiero unico”, volta a dimostrare la TESI “liberista” che, quando ci sono di (...)
9 Dic. 2008 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
Un anno dopo la tragedia della fabbrica della morte di Torino cosa è cambiato? E’ trascorso un anno da quella tragica notte in cui 7 operai sono stati uccisi, bruciati vivi, (...)
9 Dic. 2008 | 1 commento | Francesco Mongioì Condividi