Funerali di Giorgio Nugnes

par Giovanni Mistero
lunedì 1 dicembre 2008

Migliaia di persone ai funerali dell’ex Assessore ai Cimiteri Giorgio Nugnes, morto suicida l’altroieri.

Questo di Giorgio e’ stato un grido, forse l’unico modo per farsi sentire, anche se ha sbagliato”, con queste parole si è espresso Don Claudio, parroco della chiesa di Pianura, durante i funerali dell’ex Assessore Nugnes, suicidatosi l’altroieri, in seguito, probabilmente, alle accuse per le vicende della discarica di Pianura, che lo vedevano coinvolto assieme al consigliere comunale di An Nonno.
 
I funerali svoltisi nella chiesa di San Giorgio Maggiore hanno visto la partecipazione di migliaia di persone che più volte hanno interrotto l’omelia di Don Claudio.
 
Ora bisogna pensare al dolore di questa famiglia. Passera’ il clamore di questi giorni, poi arrivera’ il silenzio” ha continuato il parroco.
 
Tante le dichiarazioni a margine del funerale. Tra queste quelle del sindaco di Napoli Jervolino e dell’ex capo dello Stato Cossiga.
 
Il sindaco di Napoli Rosa Russo Jervolino, infatti, dopo le accuse lanciate durante il funerale da qualche presente ha dichiarato di aver deciso di far pubblicare la lettera dimissioni di Nugnes per far capire a tutti ’’i rapporti di stima e di amicizia che c’erano”, mentre Cossiga replica alla Jervolino e accusa la magistratura e la sinistra dichiarando che ’’Ci vuole una bella faccia a dire che la triste vicenda dell’ex assessore del Comune di Napoli non ha relazione con le attivita’ giudiziarie. Non è la prima volta che la Procura napoletana si comporta in questo modo: ricordiamoci del povero Enzo Tortora, i cui pubblici ministeri che avevano sostenuto l’accusa nei suoi processi - sostiene Cossiga - furono uno promosso e l’altro eletto al Consiglio Superiore della Magistratura. E a ’tener bordone’ al Procuratore Capo di Napoli ci si mette anche il Sindaco di Napoli che molto meglio avrebbe fatto a star zitta e a dire una preghiera: ma tant’e’, quando ci saranno le elezioni europee segretario del Partito Democratico sara’ ancora ’Uolter’ Veltroni, ed e’ meglio attestarsi - conclude Cossiga - sulla linea dipietrana dura: ’La magistratura ha sempre ragione!’, anche quando ci scappa il morto’’

Leggi l'articolo completo e i commenti