Di' la tua
Troppo buoni, troppo buoni gli Amici di AgoraVox che danno ampia e ’popolare’ visibilità alle mie farneticazioni. E dire che lo stesso Umberto Eco in ’materia’ ha fatto di (...)
22 Dic. 2008 | 5 commenti | Glaros - scrittura creat(t)iva Condividi
La notizia riecheggia nel tardo pomeriggio, sotto i portici della centralissima Piazza Saffi; merito che qualcuno fa rilevare "essere attribuito ad un parlamentare locale (...)
22 Dic. 2008 | 4 commenti | Ivo Cappelli Condividi
Era prevedibile che con l’istituzione del nuovo comando militare USA per le operazioni nel continente africano, AFRICOM, una parte delle attività di direzione, controllo ed (...)
22 Dic. 2008 | 3 commenti | Antonio Mazzeo Condividi
Attivisti del centro sociale Tipo di Bologna hanno bloccato le casse del supermercato Eesselunga di Casalecchio di Reno, chiedendo uno sconto del 25% sulla spesa, incuranti (...)
22 Dic. 2008 | paolodegregorio Condividi
L’anniversario della morte di Welby e il caso Englaro mi hanno portata a riflettere. Io non voglio essere mantenuta in vita nel caso si presenti un coma vegetativo o una (...)
21 Dic. 2008 | 4 commenti | Sofia Riccaboni Condividi
TRE Spot contro l’inquinamento a Taranto e gli incidenti sul lavoro. Inoltre, un bellissimo documentario sulla condizione giovanile al sud Italia, di Pietro Annicchiarico* (...)
21 Dic. 2008 | 31 commenti | caosvideo Condividi
Il papa riceve gli ambasciatori in Vaticano e rivolgendosi a quello del Lussemburgo gli dice che l’eutanasia è "malvagia dal punto di vista morale e non può essere mai (...)
20 Dic. 2008 | 2 commenti | Mazzetta Condividi
Il caso della viabilità al quadrivio Spina Santa è emblematico della incapacità dei nostri amministratori di dare soluzione a problemi un po’ più difficili di decespugliare o (...)
20 Dic. 2008 | elio di bella Condividi
Non riesco ad immaginare le scena in cui è stata pronunciata la parola “statolatria” se non sullo sfondo di roghi che bruciano streghe, gatti neri infilzati, e urla di torturati (...)
20 Dic. 2008 | 1 commento | paolodegregorio Condividi
MENTRE che, in questo momento, nel nostro Paese, centinaia di migliaia di lavoratori: a tempo indeterminato, precari, a termine, vengono licenziati, espulsi…… dalla Loro (...)
20 Dic. 2008 | Kocis Condividi