Di' la tua
Alle 17 si riunirà il Consiglio dei ministri per discutere il decreto della spending review. La bozza che verrà discussa prevede, oltre a forti sacrifici per gli impiegati (...)
5 Lug. 2012 | 3 commenti | Federico Pignalberi Condividi
Di film ambientati nei bassifondi (inglesi in questo caso) tra spacciatori e prostituzione ne abbiamo visti a bizzeffe. La differenza di Sket è che al centro della faccenda ci (...)
4 Lug. 2012 | soloparolesparse Condividi
Film tipicamente “francese” (Mia Hansen-Løve ci gioca anche in un dialogo durante la vicenda) Un amore di gioventù racconta la storia d’amore tra due ragazzi, la sua evoluzione, (...)
3 Lug. 2012 | soloparolesparse Condividi
Alla vigilia del primo anniversario dell’indipendenza del Sud Sudan, Amnesty International ha pubblicato un rapporto sui crimini commessi dall’esercito nazionale e dai gruppi (...)
29 Giu. 2012 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Catania - Oggi dalle ore 15 all’Auditorium della Facoltà di Lettere e Filosofia del Monastero dei Benedettini Working Capital ritorna con il rodato format “BarCamp”. Hashtag (...)
25 Giu. 2012 | Guido Rocchi Condividi
In attesa di scoprire le sorti del triangolo Bella- Edward- Jacob, arriva il teaser trailer dell’ultimo capitolo della saga vampiresca più famosa del mondo. Le prime immagini si (...)
21 Giu. 2012 | Pleo Condividi
Il 20 febbraio 1958 il Parlamento approvava quella che è conosciuta come Legge Merlin, sancendo la chiusura definitiva dei bordelli italiani: le case chiuse. Filippo Soldi (...)
21 Giu. 2012 | soloparolesparse Condividi
Giuseppe Bertolucci (Parma, 1947 - Diso, 2012) è figlio del poeta Attilio Bertolucci e fratello del più famoso Bernardo (1941). Esordisce nel mondo del cinema come assistente (...)
20 Giu. 2012 | Gordiano Lupi Condividi
Con due film su Biancaneve che escono a distanza di pochi mesi è inevitabile fare un confronto. E dal confronto viene fuori che la Biancaneve con Julia Roberts (pur non (...)
19 Giu. 2012 | 3 commenti | soloparolesparse Condividi
Il film “Intouchables” ("Quasi amici", in Italia ndr) sta riscuotende un grande successo di pubblico e di critica. Quasi tutto il film è incentrata sulla questione (...)
15 Giu. 2012 | Nicolai Caiazza Condividi