Di' la tua
Fase 1: selezione delle parti meno pregiate, a volte addirittura scarti, di vari tagli di carne. Fase 2: macinazione dei prodotti e triturazione finalizzata alla produzione di (...)
5 Mag. 2012 | 3 commenti | Gianluca Condividi
Un capitolo del mio libro, "Il segreto di Piazza Fontana", è dedicato alla miccia scomparsa dalla Banca Nazionale dell’Agricoltura. Quella miccia, lunga alcuni (...)
5 Mag. 2012 | Paolo Cucchiarelli Condividi
Diaz è ancora nelle sale (almeno qualcuna), quindi sono ancora assolutamente in tempo per mostrarvi questo straordinario video che mostra il lavoro enorme fatto per gli effetti (...)
4 Mag. 2012 | soloparolesparse Condividi
E ora? Ora che il tribunale di Milano ha stabilito che la tesi della doppia bomba a piazza Fontana è una panzana alla quale non occorre dare alcun credito, come la mettiamo? Ma (...)
2 Mag. 2012 | domenico Condividi
Lars von Trier è fermamente intenzionato a sconvolgere ancora il suo pubblico e a scandalizzare gli animi più pudichi. Il titolo del suo prossimo film, le cui riprese dovrebbero (...)
26 Apr. 2012 | Spettacolando Condividi
Al lupo al lupo (1992) di Carlo Verdone. Regia: Carlo Verdone. Soggetto e Sceneggiatura: Filippo Ascione, Leonardo Benvenuti, Pietro De Bernardi, Carlo Verdone. Fotografia: (...)
26 Apr. 2012 | Gordiano Lupi Condividi
Nel film The Avengers (al cinema dal 25 Aprile 2012), i supereroi più famosi si riuniscono in una squadra composta da personaggi leggendari come Iron Man, l’incredibile Hulk, (...)
23 Apr. 2012 | 1 commento | Morpheus Condividi
Vi ho raccontato ieri Diaz – don’t clean up this blood e l’occasione è ghiotta per dire due parole anche su Black Block, il film di Carlo A. Bachschmidt che racconta gli stessi (...)
19 Apr. 2012 | soloparolesparse Condividi
Mentre si discute sulle scelte di Daniele Vicari, regista cinematografico del film Diaz premiato alla 62° Berlinale e da giorni in proiezione, è utile tornare su altre regie – (...)
19 Apr. 2012 | Enrico Campofreda Condividi
“Dalla Santa Sede si alza una fumata nera”, scrive Ticino Finanza. Perché Moneyval, ovvero il comitato del Consiglio d’Europa che ha messo sotto esame lo Ior, non ha ottenuto (...)
7 Apr. 2012 | UAAR - A ragion veduta Condividi