Di' la tua
Stefano Ricci e Gianni Forte si sono congedati dal loro mandato con un cartellone di 16 spettacoli in 15 giorni. Come sempre, anche la 52esima edizione del Festival (...)
Giovanni Greto Condividi
Klaus Dodds è uno studioso che ha pubblicato un saggio geopolitico, a volte discutibile, ma ricco di varie informazioni, che ha questo titolo: "Guerre di confine. I (...)
Damiano Mazzotti Condividi
60 fotografie Original Print e scritture per una meditazione su quello che spesso ignoriamo, sappiamo, ma non guardiamo Ferdinando Scianna, uno dei fotografi italiani più (...)
Stefano De Angelis Condividi
Roma Film Fest 2024. “Berlinguer La grande ambizione”: un lustro di storia fondamentale In conferenza stampa alla Festa del Cinema di Roma Andrea Segre, regista di “Berlinguer (...)
Bruna Alasia Condividi
Foglio di via per la podcaster di origine cubana, ma da 20 anni residente nel paese, per le sue pungenti critiche al governo del presidente Noboa, che ha deciso di revocarle (...)
David Lifodi Condividi
L’uso delle mine terrestri antipersona, di cui sono pieni i territori dell’Ucraina precedentemente o ancora occupati dalle forze russe, continua a costituire una minaccia (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La situazione in Venezuela che va “normalizzandosi”. Le “nuove” droghe che si diffondono. Il business delle armi di stato che dilaga. Lo strapotere delle multinazionali High Tech. (...)
Natale Salvo Condividi
Questo 8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è un'occasione per fare il punto sui progressi e le sfide che le donne continuano ad affrontare nel mondo. Se guardiamo (...)
Maddalena Celano Condividi
Il 23 e il 24 giugno, Zucchero “Sugar” Fornaciari, per la prima volta, in concerto, al Circo Massimo di Roma, con il suo tour “Overdose D’Amore”. A due anni di distanza, dai 5 (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Ormai la stragrande maggioranza dei cittadini italiani, oltre il 50 per cento degli aventi diritto, sceglie di non votare perché si sente disilluso dalla politica e ritiene che (...)
Gregorio Scribano Condividi
E’ ormai arcinoto che se ci sono due persone sulla faccia della terra che proprio non si reggono l’una con l’altra. Sono Elsa Fornero, ex ministro del governo Monti e passata (...)
Il 20 settembre, dopo oltre 13 anni, la stanza delle esecuzioni del South Carolina è stata riaperta. Il condannato a morte è Freddie Eugene Owens, che 27 anni fa, nel 1997, (...)
Nicoletta Dosio, 78 anni, storica attivista No Tav della Valle di Susa, è stata messa in regime di detenzione domiciliare nella sua abitazione. Il provvedimento è stato emesso (...)
Osservatorio Repressione Condividi
La radio trasmette da un secolo. Ha accompagnato i nostri nonni, genitori e se vogliamo accompagna anche noi. In Italia esistono molte emittenti che trasmettono H24.La Rai (...)
Attilio Runello Condividi
"L'uomo venuto dal futuro. La vita visionaria di John von Neumann" è un libro che prende in esame la vita straordinaria del più grande scienziato degli ultimi (...)
Attesa da quasi 20 anni, il 14 agosto il parlamento nepalese ha approvato la Legge sulla giustizia di transizione, che potrebbe contribuire a fare luce sulle massicce (...)
Il panorama della comunicazione istituzionale è in continua evoluzione, e comprendere come trasmettere in modo efficace le politiche di coesione dell'Unione Europea è una (...)
Pleo Condividi
Il lavoro della Fenice di riscoperta della produzione operistica di Antonio Vivaldi, dopo Dorilla in Tempe (2019), Farnace (2021), Griselda (2022) e Orlando furioso (2018, (...)
marina bontempelli Condividi
Di recente sono usciti due libri che, pur focalizzandosi su fatti parzialmente diversi, sostengono esattamente le stesse tesi: Scomode verità. Dalla guerra in Ucraina al (...)
Valerio Mirarchi Condividi
Sabato 1° giugno il Tribunale speciale, organo di giustizia sotto il controllo delle autorità di fatto huthi, ha emesso 44 condanne a morte per “collaborazione col nemico”: la (...)