Di' la tua
La Cassazione conferma l’iscrizione di un minore a una scuola cattolica nonostante il dissidio tra genitori. Una decisione controversa sul fronte della laicità e della libertà (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Si può anche continuare a propagandare che va tutto bene e che in questi anni si stanno facendo miracoli, ma la realtà dei numeri è difficile da contrastare. I dati delle (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Sarà proiettato sabato 8 marzo, alle ore 21.00 al Cinema Teatro Centrale di San Bonifacio (VR), il filmato “C’è un luogo. Un luogo che non c’è…”, in occasione della giornata (...)
graziana tondini Condividi
I testimoni di Geova hanno sempre basato la loro propaganda religiosa sulla fine del mondo. Il loro intero impianto dottrinale si basa sulle profezie escatologiche. Il primo a (...)
1 commento | Mario Barbato Condividi
Ha pianto il dottor Elias Jaradeh nel vedere cosa aveva sotto gli occhi. Occhi sgusciati, frantumati, prosciugati. Buchi neri su volti insanguinati dalla perfidia di chi vuole (...)
Enrico Campofreda Condividi
L’esposizione è caratterizzata dalla diversità delle pratiche artistiche rappresentate, dalla letteratura alla creazione sonora, alla scultura, al restauro del patrimonio, (...)
Gianleonardo Latini Condividi
Petra Costa, documentarista brasiliana candidata all’Oscar, racconta la fatica della sua terra, in bilico tra ricerca di un Santo in Paradiso e assunzione di proprie (...)
Bruna Alasia Condividi
Il Delaware potrebbe diventare il ventitreesimo stato abolizionista degli Usa, anche se non è chiaro come la pensi il governatore John Carney. Intanto, i legislatori hanno (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Radiosa come non mai, Stella Assange ieri, 8 settembre, ha concesso una lunga intervista a Maddalena Oliva, vicedirettrice del Fatto Quotidiano, davanti alla platea stracolma (...)
The great escaper di Fuga in Normandia è senz'altro grande per via dei suoi 90 anni, ma anche per il buon senso che esprime nei rapporti con gli altri e per il coraggio (...)
angelo umana Condividi
A scanso di equivoci, in premessa dico subito che sono contrario al “Regionalismo differenziato”, sostengo il referendum e spero che la Legge 26 giugno 2024, n. 86, entrata in (...)
Gerardo Lisco Condividi
L'azienda Leonardo invia personale italiano nella base del Negev per addestrare anche i piloti Non solo “ricambi e assistenza tecnica da remoto” per i 30 caccia (...)
Antonio Mazzeo Condividi
Trascorrere del tempo all’aperto, immersi nella natura, porta benefici concreti alla salute mentale di adulti e bambini. Lo dimostra una recente revisione di 29 studi (...)
Natale Salvo Condividi
In alcuni paesi del Vecchio continente i governi valutano di mettere mano a fisco e welfare per contrastare la tendenza alla riduzione delle ore lavorate. Il pendolo della (...)
Phastidio Condividi
Di padre haitiano e di madre di origini portoricane, diciassettenne, uno dei più grandi pittori della fine del secolo scorso, Jean Michel Basquiat, se ne andò di casa e visse (...)
I locali dell’ospedale Forlanini, struttura pubblica ormai dismessa, verranno ceduti al Vaticano per trasferire l’ospedale Bambino Gesù, che già riceve centinaia di milioni dai (...)
Uno dei temi che in questi giorni è stato all'ordine del giorno è quello degli orsi del Trentino. Questa volta per un abbattimento. Su ordine del presidente della provincia (...)
Attilio Runello Condividi
Il cosiddetto terziario ha sin qui compensato la persistente debolezza manifatturiera. Ma non ci si deve illudere: non è da turismo e corporazioni protette che sarà nutrito il (...)
In occasione del suo 40° anniversario, arriverà, in esclusiva, nelle sale cinematografiche, dal 5 all’8 dicembre, in una versione completamente restaurata, con audio in 5.1, (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Una sigla sconosciuta per molti, con la quale si indicano i Centri di Permanenza per i Rimpatri, ovvero i luoghi di trattenimento dei cittadini stranieri in attesa di (...)