Di' la tua
La Mostra Figures du Fou. Du Moyen Âge aux romantiques al Louvre si interroga e ci interpella sulla figura del Folle presentandocelo nell’arte e nella cultura occidentale dalla (...)
Claudia Bellocchi Condividi
Alla sua sesta edizione torna la prestigiosa fiera della fotografia di Torino, un evento internazionale che darà al pubblico la possibilità di vedere artisti conosciuti ed (...)
Martina Neri Condividi
Giorgetti: “Per il taglio delle tasse ai ceti medi l’orizzonte è pluriennale”. La dichiarazione di Giorgetti, secondo cui il taglio delle tasse ai ceti medi ha un orizzonte (...)
Gregorio Scribano Condividi
Settanta anni fa, il 26 ottobre del 1954, la città di Trieste, e pochi comuni limitrofi, ritornò italiana. Pochi lo sanno ancora oggi. Se i confini del nostro paese vennero (...)
Attilio Runello Condividi
Il Governo guidato da Giorgia Meloni riporta il nucleare al centro del dibattito energetico italiano. Con l’annuncio di un nuovo disegno di legge, previsto per fine gennaio, si (...)
Viviamo in un paese spaccato dalle disuguaglianze. Quando pensiamo alla parola “ladri”, immaginiamo furti materiali: uno scippo, un topo d’appartamento, un furto d’auto. Ma i (...)
A 35 anni dall’ultima esposizione in mostra a Milano 109 capolavori in un percorso cronologico Dal 15 febbraio al 29 giugno potremo visitare nelle sale di Palazzo Reale di (...)
marina bontempelli Condividi
Il 24 febbraio 2025, segna la data dei tre anni di guerra tra Russia e Ucraina. Un conflitto costato migliaia e migliaia di morti. Tra questi molti bambini innocenti. (...)
Tania Guaida Condividi
La regione Piemonte ha messo a disposizione degli enti gestori di edilizia pubblica trecentomila euro per le riparazioni necessari a cento appartamenti per potere essere (...)
Le festività natalizie, tra convivialità e abbondanza di cibo, portano spesso con sé qualche chilo di troppo. Un recente studio condotto su 2.000 persone ha rivelato che, a (...)
Bob Caprai Condividi
Le macerie ancora fumanti di Gaza, sotto cui giacciono ormai circa 50.000 morti palestinesi, fanno da macabra introduzione a un’utopia dorata che Donald Trump vuole vendere al (...)
Con supporto della Regione Calabria, direi con anche una evidente insolenza pre elettorale a trazione Forza Italia, a Cirò si prevede un convegno che ha tutta l'aria di una (...)
Maria Francesca Carnea Condividi
Un omaggio a J.R.R. Tolkien continua a ispirare la tecnologia della difesa americana. Dopo Palantir, che deve il suo nome alle celebri “pietre veggenti” dell’universo (...)
Osservatorio Globalizzazione Condividi
Seminario di studio nell’ambito delle lezioni di Economia dello Sviluppo del prof. Luciano Vasapollo e di Sociologia del Turismo del prof. Salvatore Izzo “Amore rivoluzionario e (...)
Laura Tussi Condividi
Daria Kozyreva è stata una delle prigioniere di coscienza più giovani della Russia. È stata arrestata a soli 17 anni con l’accusa di “discredito” nei confronti delle forze armate, (...)
1 commento | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il 2025 rappresenta, per Marco Masini, un anno di anniversari importanti, primo, tra tutti, l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa e, per celebrare questa (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
Cresce l’attesa per “Notte Prima Degli Esami 40th Anniversary – 2025 Edition”, il tour di Antonello Venditti, al via il 17 giugno (la notte prima degli esami di maturità), dalla (...)
“Perché si muore? Forse perché non si sogna abbastanza”, risponde Fernando Pessoa ne Il Marinaio, un breve dramma composto in una sola notte dell’ottobre 1913. di Laura Tussi su (...)
Primo maggio, festa dei lavoratori in larga parte del mondo. Nata (non tutti lo sanno) per festeggiare le lotte dei lavoratori, originariamente orientate alla riduzione (...)
Lorenza Morello Condividi
In politica, esiste una legge non scritta ma universale: la trasformazione – o meglio, la metamorfosi – che colpisce ogni leader nel passaggio dall’opposizione al governo. È una (...)