Guerra Russia Ucraina: tre anni dopo
par Tania Guaida
venerdì 28 febbraio 2025
Il 24 febbraio 2025, segna la data dei tre anni di guerra tra Russia e Ucraina. Un conflitto costato migliaia e migliaia di morti. Tra questi molti bambini innocenti.
L'invasione reale ebbe inizio da parte dei russi sotto la guida del Presidente Putin. La definiamo "reale" in quanto, tra le due parti, dissapori e conflitti erano già presenti da tempo.
Il Donetsk, Sumy, Kharkiv, Chernihiv, Luhansk. L'Ucraina fu colpita su più fronti. Ad oggi lo è ancora.
Ad oggi, con molti cambiamenti geopolitici, le dimissioni di Zelensky, potrebbero rivelarsi efficaci per segnare la parola fine a tutto questo clima di orrore. Da quanto il nuovo Presidente Americano, Donald Trump, ha assunto la sua carica, ha sollecitato la pratica. Ovvio che, tra Trump e Zelensky, non corre certo buon sangue. Così, Trump scarica la disastrata Ucraina.
Quella di tre anni fa, la data del 24 febbraio 2022, segna ufficialmente la spaccatura dell'Occidente. Forse possiamo però ripartire dal 2014, un'escalation definita nel tempo. Ragioni storiche e molto altro dietro le bombe che continuano a fare rumore.
Dopo tre anni, dall'altra parte, L'Europa continua a sostenere l'Ucraina. Chissà se potremmo presto parlare del 2025 come l'anno della svolta. Attori e spettatori intanto sono al lavoro in tutte le parti del mondo.