Di' la tua
Roma, la città eterna, sembra non stancarsi mai di ricordare al mondo il suo spirito indomito e, a volte, la sua capacità di trasformare anche le cose più ordinarie in leggende. (...)
Gregorio Scribano Condividi
Non è passato inosservato il brutto episodio che ha visto protagonista Romano Prodi, ex presidente del Consiglio e uomo di punta della sinistra. Un ‘gestaccio’ che ha suscitato (...)
In un recente convegno tenutosi alla Camera dei Deputati, Emmanuele Cangianelli, Consigliere Delegato FIPE Confcommercio per i giochi pubblici e Presidente EGP FIPE, ha (...)
Bob Caprai Condividi
Sta per prendere il via un progetto speciale dell’Archivio storico della Biennale di Venezia E’ stato presentato con manifesta soddisfazione a Ca’Giustinian, sede della Biennale (...)
Giovanni Greto Condividi
Oggi, i diritti alla vita e della vita sono negati per privilegiare la competitività al servizio del maggior profitto estraibile dall’acqua per le industrie “nazionali “, proprio (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Il Dicastero per la Cultura e l'Educazione del Vaticano ha recentemente inaugurato "Conciliazione 5", un nuovo spazio espositivo dedicato all'arte (...)
Gianleonardo Latini Condividi
"Per l'autorità conferitami come Presidente ai sensi della Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti d'America, si ordina che ...", iniziano così le (...)
Ezio Boero Condividi
Fino al Cinquecento, l'Africa (specie quella subsahariana) era un continente molto più ricco dell'Europa. Fino all'inizio dell'Ottocento, l'Africa (al di (...)
Yvan Rettore Condividi
La situazione delle case popolari in Umbria è diventata di interesse nazionale dopo le elezioni regionali dello scorso autunno in cui hanno vinto i candidati di sinistra. La (...)
Attilio Runello Condividi
Ho chiesto a Gemini AI un parere su un articolo relativo alla crisi della democrazia, ricavato dal mio blog Incrocivie.it. Ecco la sua risposta. Grazie Pino Mario De Stefano (...)
Pino Mario De Stefano Condividi
Chi , per comodità interessata, ignora la storia ovvero la realtà, si serve delle fumisterie ideologico-sociologiche, per rappresentare un mondo che non esiste ma gli consente (...)
2 commenti | antonio cianci 251039 Condividi
Il tango argentino è il ballo più popolare e famoso nei paesi che si affacciano sul Río de la Plata, Argentina e Uruguay, ed è conosciuto e ballato in tutto il mondo. In realtà (...)
Laura Tussi Condividi
Omar Okribelashvili e Saba Meparishvili, due manifestanti che avevano preso parte alle proteste dello scorso maggio contro la legge sulle “influenze straniere”, sono stati (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il Partito Comunista Italiano é stato e resta il più grande e il più forte tra i partiti comunisti dell'Occidente. È stato il faro indiscusso di tante battaglie, che partono (...)
1 commento | Nello Russo Condividi
Considerazioni sull'arte, le sue correnti e il suo ruolo dal punto di vista di un pittore senza mercato. L'immagine a corredo è un quadro dell'autore (fatto con (...)
materialeresistente Condividi
Negli ultimi decenni, la sinistra post-comunista ha vissuto una progressiva e inarrestabile perdita di consensi, non solo in Italia, ma in gran parte del mondo occidentale. Un (...)
Giorni fa, su proposta di Fratelli d’Italia, è stata intitolata a Lecce una piazzetta a Sergio Ramelli (di cui ricorrevano i cinquant'anni dalla morte) e a tutte le vittime (...)
Se una persona qualunque commette il reato di appropriazione indebita, viene condannata e nessuno ne parla. Anzi, semmai tutti sono pronti a dire che la magistratura ha fatto (...)
1 commento | Yvan Rettore Condividi
Il giornalista Rai e conduttore della trasmissione d’inchiesta Report, Sigfrido Ranucci, si è recato a Bruxelles per partecipare ad un dibattito promosso dall’europarlamentare (...)
“L’appuntamento” è un film bellissimo, appena uscito in streaming su Mymovies e da vedere per chi non lo avesse fatto in sala, conferma del talento di Teona Strugar Mitevska, (...)
Bruna Alasia Condividi