Di' la tua
La bestemmia è una peculiarità della lingua italiana e di poche altre, con radici antiche. Il docufilm Nomina Contra Deum ripercorre la storia di questo fenomeno linguistico e (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Lo sviluppo delle automobili elettriche è una cosa buona e giusta, ma i danni alle comunità nei cui territori si scava per estrarre i minerali fondamentali per le batterie (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Considerazioni sull'arte, le sue correnti e il suo ruolo dal punto di vista di un pittore senza mercato. L'immagine a corredo è il particolare di un disegno (...)
materialeresistente Condividi
"Una Cosa sola. Come le mafie si sono integrate al potere" è un saggio asciutto e scrupoloso, che sintetizza bene i punti di forza e i punti deboli del malaffare (...)
Damiano Mazzotti Condividi
ROMA – I nastri d’argento 2025 ai film corti sono stati assegnati a Roma in questi giorni, in un cinema Caravaggio molto affollato di giovani, mentre arrivavano le notizie di (...)
Bruna Alasia Condividi
ROMA – Si è conclusa con successo la 4ª edizione di Roma Arte in Nuvola, fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, ideata e diretta da Alessandro Nicosia, prodotta da (...)
Come sarebbe bello se la politica, che non fa ‘la politica’ da anni, pensasse un pò al Popolo e facesse loro un grande regalo: abolire tutti i privilegi di cui godono. Ecco che (...)
Maria Francesca Carnea Condividi
La scossa, registrata alle ore 20:38 (ora locale, corrispondente alle 00:38 in Italia), ha sollevato interrogativi sull’eventualità di danni o conseguenze più gravi, ma al (...)
Costel Condividi
Il 17 marzo il Tribunale amministrativo supremo ha confermato la legittimità di una “class action” promossa, col sostegno di Amnesty International, da 24 persone che chiedono un (...)
L’Associazione “Precari in Rete - Poste Italiane” ha replicato pubblicamente, tramite una lettera aperta indirizzata ai lavoratori e alla società civile, alle ragioni espresse (...)
Carmine Pascale Condividi
Incontro di “Circle 4Peace” a Rovereto.-.- Il Centro per la Pace di Rovereto, in rete con ANPI Rovereto - Vallagarina e Quilombo Trentino, invita tutta la cittadinanza a una (...)
Laura Tussi Condividi
Per il grande pubblico è difficile seguire tutte le operazioni di acquisti e vendite di aziende italiane, o che comunque hanno sede in Italia, perché le operazioni finanziarie (...)
Attilio Runello Condividi
Ragazzi bulli che tormentano i loro coetanei, che uccidono per un banale litigio, che finiscono nelle carceri, sempre più piene e tutti coloro che li aiutano, perché nessuno è (...)
Aldo Funicelli Condividi
Arriva nei cinema italiani con una uscita evento il 13-14-15 ottobre, distribuito da Dominus Production, fondata da Federica Picchi Roncali, che promuove opere (...)
Dopo la prima condanna a morte eseguita nello stato del South Carolina da 13 anni, preceduta dalla prima nello stato dell’Utah dopo 14 anni, la folta lista dei detenuti in (...)
Una serie di emendamenti alla Legge sullo status personale all’esame del parlamento iracheno potrebbe causare violazioni dei diritti delle donne e delle bambine, finendo per (...)
Il sociologo Vanni Codeluppi ha esaminato a fondo e in modo asciutto, i principali difetti dell'attuale universo digitale: "I 7 tradimenti del digitale" (...)
L’arresto di dodici membri della Werwolf Division, un gruppo di estremisti, è l’ennesima dimostrazione che il fascismo in Italia non è mai andato via, semmai si è assopito per poi (...)
Mario Barbato Condividi
La festività dell’8 marzo, più intesa come “Giornata Internazionale della Donna”, è una commemorazione soprattutto istituita per esaminare alcuni temi allarmanti dell’essere donna (...)
Foti Rodrigo Condividi
Alzi la mano chi non ha mai avuto pensieri “erotici” nei confronti della bella professoressa durante il periodo scolastico, ovviamente nell’età adolescenziale. Adesso quello che (...)
1 commento | Enrico Panozzo Condividi