• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

pint74

pint74

L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.

Statistiche

  • Primo articolo giovedì 01 Gennaio 2009
  • Moderatore da sabato 01 Gennaio 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 161 316 459
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 400 397 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di pint74 (---.---.---.139) 15 giugno 2011 19:29
    pint74

    Articolo ricco di interessanti riflessioni...
    Purtroppo ritengo che da noi la primavera sia ben lontana...Al contrario dei paesi del medio oriente,qui vige ancora,nel popolo,l’illusione di poter uscire da questa crisi,l’illusione che i partiti lavorino per loro,l’illusione che il mondo sia solo calcio e reality.Il popolo inzia ad aprire gli occhi ma siamo ben lontani dall’arrivare all’esasperazione come in egitto.Solo l’esasperazione può accendere la miccia della rivolta e ,forse,del cambiamento.Per ora ,le poche proteste che ci sono in Italia,sonoignorate o saffocate a suon di manganello.Quando arriveremo al dunque,come nei paesi arabi,si spera che polizia ed esercito aiutino la popolazione o sarà anche qui un bagno di sangue come in Siria.
    L’illusione della democrazia regge solo fino a che il popolo non si accorge che il suo lavoro,o meglio,la sua schiavitù ,permette vite da nababbo a pochi e vite a malapena vivibili per molti.
    Quando l’illusione si rompe ,il governo,inizia,come succederebbe quasi ovunque,ad inculcarci "democrazia " con manganelli ed arresti.
    Se poi la popolazione non ci stà e continua a non voler rimanere schiava,c’è il sensibile rischio che il governo tolga la maschera e si riveli per quello che per me è.Un sistema che serve a fornire soldi a poche lobby e taciti ed illusi schiavi che lavorino per questo scopo.Qui è l’intera ottica che abbiamo della democrazia che deve cambiare e con essa i rappresentanti che ci scegliamo .

  • Di pint74 (---.---.---.156) 11 giugno 2011 11:00
    pint74

    Troppe incognite per approvare la costruzione di queste centrali,non ultima le mafie,che porteranno una lievitazione dei prezzi molto alta e risparmieranno su cose che potrebbero poi causare future catastrofi.L’Italia ,a riguardo,è piena di esempi del genere...

  • Di pint74 (---.---.---.156) 11 giugno 2011 10:51
    pint74

    Se fossimo in un mondo equo e costruito per la gente non ci sarebbero questi problemi,Basterebbe mettere un tetto alla possibilità di fare profitti ed impedire l’ingresso ai privati in campi di primaria importanza come l’alimentare ed il farmaceutico.
    Invece è tutto in mano a poche persone.Non si tratta più di aziende ma di gruppi influenti che hanno in mano le azioni di maggioranza di questa o quella società ed ormai fanno ciò che gli pare e controllano tutto,informazione per prima.
    Stà a noi contro informare e cercare,per quanto possibile,di chiarire le ideee alla gente.
    Compito sempre più difficile...
    Ottimo articolo.

  • Di pint74 (---.---.---.91) 7 giugno 2011 21:59
    pint74

    Condivido quanto scritto.
    La differenza fra noi ed i giapponesi stà solo in un fatto.Loro si sono fregati da soli per eccessiva fiducia nella tecnologia e nelle istituzioni,noi ci fregheremo da soli per eccessivo menefreghismo dato non dall’eccessiva fiducia ma dal dare importanza a cose che invece non dovrebbero essere importanti,tipo il calcio,gossip ed altro.

  • Di pint74 (---.---.---.166) 7 giugno 2011 17:56
    pint74

    Brava gente questi cuginetti d’oltreoceano...
    Missioni di pace a volontà con tonnellate di esplosivi regali...
    Come tutti gli imperi,anche questa finta democrazia,finirà con distruggersi da sola per eccessiva corruzione e pochi uomini per presidiare tutte le loro conquiste,o meglio,i loro protetti.
    Milioni di morti per bombardamenti e distruzione di infrastrutture base,con conseguente fame,malattie e violenze di vario genere...
    Qui siamo al ridicolo ,con gente che crede davvero che gli USA siano gli sceriffi del mondo.
    Uno sceriffo che prima ti uccide e poi ti rapina...

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Salute Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità