• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

maurizio carena

maurizio carena

 la forza di cambiare le cose che posso cambiare
la serenita’ di accettare quelle che non posso cambiare
la speranza di riuscire a distinguere tra di esse

Statistiche

  • Primo articolo giovedì 12 Dicembre 2008
  • Moderatore da sabato 01 Gennaio 2009
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 42 194 359
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 197 178 2
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di maurizio carena (---.---.---.230) 15 marzo 2009 17:50
    maurizio carena

     un saluto anche a te, Mabo.
     A presto.
     m.c.

  • Di maurizio carena (---.---.---.230) 14 marzo 2009 16:44
    maurizio carena

     Quando ho scritto il mio pezzo sull’eroe iracheno il TUO, non il vostro, il tuo, non era ancora uscito.

     Cosa vuoi, la caramellina perche’ sei arrivata prima di me. Brava, hai fatto lo scoop dell’anno!

     E, detto tra di noi,il tuo pezzo l’ho trovato talmente cerchiobottistico, sciapo, asettico, senz’anima, ch’era molto meglio se non avessi sprecato il mio tempo a leggerlo.

     Hai riportato persino le dichiarazioni delle fonti ufficiali. Mancava solo Bush. Brava, che giornalista!

     Cosa vuol dire che la vittima intende ricorrere in appello? Che scemenze vai dicendo.
     Un governo fantoccio sbatte in galera, dopo averlo pestato di botte (che tu hai censurato), uno che dovrebbe essere premiato come eroe, e tu vaneggi di "appelli"...ma mi faccia il piacere, direbbe Toto’.

     il tuo e’ proprio quel (non) giornalismo che disprezzo. per questo non ho nemmeno commentato. Per non sparare sulla croce rossa, ma visto che te le vieni a cercare...

    m.c.
     


  • Di maurizio carena (---.---.---.230) 9 marzo 2009 21:50
    maurizio carena

     come sempre, chapeau!
    m.c.

  • Di maurizio carena (---.---.---.230) 9 marzo 2009 20:32
    maurizio carena

     sentimi bene piero,

     ti ho gia’ lasciato perdere la prima volta, volevo andarmene in punta di piedi.
     Ma tu mi provochi. Reiteratamente. Senza alcun rispetto per come io mi posso sentire, per la mia amarezza.
     
     Allora perdo tempo due righe, cosicche’ tu possa magari avere piu’ rispetto, capire no, perche’ da come scrivi 6 troppo stupido.

     La mia non sara’ una risposta "cordiale". La tua captatio benevontiae sai dove puoi mettertela.

      Ascoltami bene, specie di cialtrone che mi paragoni a Fede.

     1 Non mi conosci. quindi sciacquati dieci volte la bocca prima di giudicarmi, perche tu non 6 nessuno per dare lezioni.

    2 tu sai come funziona l’algoritmo di Agoravox’ No? e allora cosa parli, cosa continui a rompere i coglioni se non sai un beneamato cazzo? Quali sarebbero i tuoi argomenti? Dove sarebbero?

     3 dire ad uno che ha scritto "un saggetto" (parole tue), che e’ "manifestamente senza argomenti" dimostra, al di la’ dell’insulto al principio di logica formale di "non contraddizione", una tale cialtroneria intellettuale che non vale la pena che io perda altro tempo con te.
     
     vaffanculo.

    m.c.


  • Di maurizio carena (---.---.---.230) 9 marzo 2009 18:54
    maurizio carena

     Caro Francesco Raiola,

     Io non faccio dietrologia, mi misuro, cerco di farlo, con chi commenta i miei pezzi: si chiama dialogo ed e’ una cosa diversa.
     Il mio pezzo, non appena pubblicato, l’homa page non l’ha nemmeno vista. Ci e’ entrato dopo alcune ore. Lo negheresti? Questa non e’ dietrologia. E’ un fatto. Che non mi era mai, in 12 articoli, accaduto prima. Boh!
     Mi avete detto che c’e’ un algoritmo che decide. Come quando a catechismo mi dicevano che Dio e’ Dio perche’ e’ Dio. Mi sentivo gia’ preso per il culo allora, figurati a 45 anni. Da ridere!

     Inoltre non stavo parlando con te. E il fatto che vieni a controllare persino i commenti ad un articolo gia’ censurato, e parli con un tono tra il supponente e il cattedratico ti confesso che mi da un po’ fastidio.

     Io ho cercato, pur sentendomi veramente preso in giro, di ascoltare le vostre argomentazioni, che non mi hanno convinto, ma che mi lasciano nel dubbio, e quindi non vi "condanno", non sapendo come funziona questo deus ax machina del c...zo, ovvero l’algoritmo. Il tutto con educazione e rispetto. Me lo soo imposto, visto il lavoro profuso e la fiducia riposta.

     Ma vorrei che mi avessi ben capito: il fatto che mi censuri un algoritmo e non Francesco Raiola, per me non cambia le cose, semmai le peggiora. Perche’ e’ un alibi. Ma mi dici a cosa serve? Forse all’obiettivita’?

     Piu’ chiaro di cosi’ non so come dirlo.

     Questo per quanto riguarda la forma.

     Eppero’,
     Continuare a ripetermi (dopo che c’eravamo gia’ detti tutto) che "le vostre spiegazioni le ho avute", suona veramente sarcastico e offensivo per la mia intelligenza.

     Voi non siete entrati nello specifico di nessuna delle questioni da me poste.

     Te le riassumo:

     1^ come funziona questo algoritmo?
     puoi sintetizzarmelo? Per parole chiave? Per clic? Per passaggi di cursore? Post pubblicazione? In sede di moderazione?

     2^ Perche’ l’articolo in questione NON e’ entrato in home page il giorno della pubblicazione?

     Nessuno, caro Francesco Raiola, ha mai risposto a queste domande o mi sbaglio?
     Trovo il tuo sarcasmo veramente di cattivo gusto e, credimi, sto cercando di dirtelo nel modo piu’ educato possibile.
     Io presumo sempre la buona fede e le cose le dico in faccia. Gradirei lo stesso trattamento.
    Dietrologia e’ un termine che nemmeno conosco, che non ho forse mai usato.

     Se vuoi tornare a parlare con me ti sarei grato se usassi di piu’ gli argomenti specifici, pertinenti e non quelli generali, vaghi e autoreferenziali sin qui da voi usati, perche’ con me non attaccano.

     Se poi, oltre a spiegarmi "alga" ed esclusione in entrata dall’home page volessi magari anche accennarmi come mai "giornalismo" e "giornalismo partecipativo" non sono ( e non erano) nemmeno taggati potresti convincermi un po’ di piu’ della tua buona fede.

     Invece, reiterando il logoro leit motiv della (autoreferenziale) mancanza di censura e delle stesse "spiegazioni" che non spiegano un bel nulla, non fai altro che difendere una cattiva causa che, come dovresti sapere, peggiora, col volerla difendere.

    Detesto le polemiche epistolari.
    Per me la cosa, con i padroni delle notizie di Agoravox, finisce qui.
    Spero, a meno che tu non voglia portarmi argomenti veramente e sinceramente esplicativi, che per te sia altrettanto.

    Io sono un granello che non conta niente: lasciami perdere.

     cordiali saluti.

    m.c.

     









Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità