• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

antonio cianci 251039

antonio cianci 251039

Chi sono? Un vecchio signore che crede che la Libertà sia l'ideale morale dell'Umanità, ossia il mezzo ed il fine dell'agire umano stesso.

Statistiche

  • Primo articolo sabato 09 Settembre 2008
  • Moderatore da mercoledì 09 Settembre 2008
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 140 17 198
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 20 7 13
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di antonio251039 (---.---.---.101) 16 aprile 2011 07:08
    antonio cianci 251039

    Cari amici Andrea e Geri, da vecchio liberale che vota da cinquant’anni per un partito moderato di centro-destra o di centro-sinistra, senza vedere avviato il paese alla modernizzazione, anzi vedendolo sulla strada di un lento disfacimento, mi son chiesto quali mezzi ci restano per difenderci dall’arroganza, inettitudine ed invadenza della classe politica in senso lato.
    E l’unico modo per dimostrare il nostro rancore per le truppe d’occupazione (così definì una volta la nostra classe politica Indro Montanelli) è astenersi. Come fa ormai una bella fetta di cittadini stufi. Credetemi la mia non è indifferenza , è rabbia impotente di chi sa che non sarà facile veder cambiare le condizioni morali e materiali del paese.
    Il testo di Gramsci, letto dalle Iene a Sanremo, è pregevole ma del 1911 e quindi da collocare in altro contesto storico. Meglio non scomodarsi che votare scheda bianca o nulla. Il messaggio è più duro. Cordiali saluti. Antonio Cianci

  • Di antonio251039 (---.---.---.150) 12 febbraio 2011 12:19
    antonio cianci 251039

    Caro Geronimo, ti ringrazio per il commento civile, argomentato che hai fatto al mio articolo.
    Voglio solo precisare qualcosa: che la differenza tra Aprile ed altri aspri critici del Risorgimento e gli storici più equilibrati di ieri e di oggi è di metodo.
    Non si fa storia se si pretende di narrare come avrebbe dovuto essere lo svolgimento dei fatti e non come effettivamente avvennero. Le cose andarono complessivamente come anche tu dici, ma lo sguardo dello storico non prende isolatamente i fatti, traendone spesso delle conseguenze errate, ma li comprende in un contesto più ampio.
    Infine voler considerare ancora Risorgimento anche la storia del Novecento dal Fascismo ai giorni nostri non mi sembra storicamente adeguato; e tutti i guasti che hanno penalizzato e rischiano di affossare il paese sono responsabilità delle classi politiche di questi ultimi decenni e non degli uomini che fecero l’unità, utilizzando anche l’eredità delle realizzazioni migliori del Regno delle due Sicilie. Ti saluto cordialmente.

  • Di antonio251039 (---.---.---.74) 21 gennaio 2011 11:44
    antonio cianci 251039

    Non posso che essere d’accordo con Ostellino, liberale purosangue e non a corrente alternata e secondo le convenienze. La Filosofia insegna che il pensare è distinguere. E quindi quel che non va nell’atteggiamento di Berlusconi non è che non possa fare quel che a tutti è concesso, ma che non può farlo in maniera ostentata ed inopportuna, essendo presidente del consiglio. Lo scandalo non è nelle donne che si concedono, ma in Berlusconi che è sprovveduto, in quanto per carattere incapace di essere prudente, non volendo essere casto, come insegnavano i gesuiti.

  • Di antonio251039 (---.---.---.28) 20 novembre 2009 16:14
    antonio cianci 251039

    Cari amici, non c’è da lamentarsi della bocciatura di D’Alema. L’Italia è ormai irrilevante dal punto di vista politico. Abbiamo politici-macchietta, una politica estera filoaraba, alla mercè di ogni dittatorello mediterraneo. Ma se c’è chi ancora manifesta nostalgia per fascismi e comunismi! Il nostro declino temo sia inarrestabile.
    Antonio251039

  • Di antonio251039 (---.---.---.174) 23 ottobre 2008 19:52
    antonio cianci 251039

    Caro giovanni, hai colto nel segno. Però da un maestro cosi a lungo sulla breccia mi sarei aspettato un discorso più ampio e più duro. Mi auguro che tu intervenga ancora sul "nostro" sito. Auguri. Antonio251039

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità