• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

antonio cianci 251039

antonio cianci 251039

Chi sono? Un vecchio signore che crede che la Libertà sia l'ideale morale dell'Umanità, ossia il mezzo ed il fine dell'agire umano stesso.

Statistiche

  • Primo articolo sabato 09 Settembre 2008
  • Moderatore da mercoledì 09 Settembre 2008
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 140 17 198
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 20 7 13
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di antonio251039 (---.---.---.161) 15 novembre 2011 08:36
    antonio cianci 251039

    Caro ragazzo, ti ho visto in video per quattro minuti e passa. Il tuo discorso è il vaniloquio di un giovane inesperto, che crede di aver capito tutto, di sapere tutto e di poter insegnare tutto a tutti. Beato te!
    Il Grande vecchio, Il grande Fratello, un governo mondiale, i poteri forti Trilateral, Bilderberg, come organizzazioni sorte per asservire tutti gli altri paesi, sono mirabolanti fantasie di menti deboli prive di senso storico e della conoscenza della secolare storia dell’umanità.
    Più semplicemente e responsabilmente dovresti capire che questo disastro in cui stiamo per precipitare lo abbiamo lentamente prodotto noi vivendo al di sopra delle nostre possibilità. Anzi tutti i paesi, anche i più solidi, in questi ultimi 20 anni hanno accumulato debiti, che minacciano di distruggerne il tenore di vita. Non, come tu dici, i Poteri forti che poi non saprebbero che farsene di un mondo asservito e distrutto. Ed infine dietrologia per dietrologia dietro il tuo cervello chi sta?
    Come vedi dietro dime non c’è nessuno. Il tuo commento l’ho ascoltato, non l’ho fatto sparire. Studia figliolo, studia!

  • Di antonio251039 (---.---.---.207) 13 novembre 2011 19:47
    antonio cianci 251039

    Cara Anfuso, Torno al Lei, visto che si adombra facilmente per le critiche di qualsiasi tipo e tono. Se Lei fosse un po’ più tranquilla , forse si sarebbe accorta che io calco la stessa platea di Agorà. Può quindi leggere qualche mio scritto e farmi l’esame per decidere se son degno di essere ammesso alla sua corte. Un po’ di umiltà con chiunque si discuta non guasta.
    Ancora con simpatia e cordialità.

  • Di antonio251039 (---.---.---.207) 13 novembre 2011 18:46
    antonio cianci 251039

    Carissima Anfuso, mettiamo da parte le medaglie sul petto (sono ostentazioni ducesco- berlusconiane). Non producono effetti sul piano della discussione, che, per essere credibile e realistica, deve parlare di come stanno i fatti, non di come dovrebbero essere. Di qui l’invito a studiare il passato, che t’insegna a tenere i piedi per terra e ti preserva da inutili voli nei cieli ideologici dell’astrazione. Non ti sembra che proprio questo sia il peggior difetto di quasi tutta la classe politica italiana? Se le mie parole ti hanno offesa, ti chiedo scusa e mi candido a scrivere sul tuo sito "Gli scomunicati". Ricambio i saluti con cordialità e simpatia. 

  • Di antonio251039 (---.---.---.207) 13 novembre 2011 17:32
    antonio cianci 251039

    Tutto quel che si legge nell’articolo e quasi tutto quel che costituisce commento all’articolo è frutto di una visione fantasiosa della realtà storica, di scarso senso storico da parte di chi è abituato a ragionare sui fatti umani in termini manichei: padrone-oppresso, sfruttatore-sfruttato, destra-sinistra, e via rifugiandosi nella becera ed inutile dietrologia. Tutto nel tempo della globalizzazione, del policentrismo del potere politico, dei social networks, e di internet.
    E se qualcuno dedicasse un po’ del suo tempo a studiare la Storia antica, moderna e contemporanea, capirebbe molto più facilmente e semplicemente come va il mondo, anzi com’è sempre andato, giacchè gli attori dgli avvenimenti sono sempre stati gli uomini.

  • Di antonio251039 (---.---.---.26) 20 luglio 2011 10:50
    antonio cianci 251039

    Caro Riva, sono un vecchio professore, come si diceva una volta di greco e di latino. Ho letto Tucidide,Polibio, Tacito e compagnia bella. Comunque grazie per la testimonianza. Antonio

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità