Di' la tua
Due arterie fondamentali per l'economia del Cilento e del Golfo di Policastro, Bussentina e Cilentana, spesso sotto accusa per le precarie condizioni del manto stradale (...)
22 Giu. 2021 | Antonio Citera Condividi
Intervista alla cantante e percussionista bulgara ELITSA TODOROVA Elitsa, a che età hai iniziato ad appassionarti alla musica e quali album hai pubblicato sinora? Ho un (...)
22 Giu. 2021 | Alberto SIGONA Condividi
C'è chi la rimpiange e chi la odia ancora oggi. Sta di fatto che la Jugoslavia è stata un qualcosa di irripetibile e che difficilmente si ripeterà. Si è fatta da sola e si è (...)
21 Giu. 2021 | Marco Barone Condividi
Il famoso reddito di cittadinanza, lo strumento tanto amato e tanto odiato da imprenditori, politici e lavoratori, uno strumento di integrazione sociale e contro l’abbandono (...)
21 Giu. 2021 | Antonio Esposito Condividi
64 CARLTON MYERS (1971) BASKET E' stato uno dei più forti cestisti italiani di sempre. Figlio di padre caraibico e madre italiana, nasce a Londra nel 1971. All'età di (...)
21 Giu. 2021 | Alberto SIGONA Condividi
Il 19 giugno 2021, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), si terrà l’evento conclusivo del la prima edizione di “Diritti e rovesci”, il (...)
19 Giu. 2021 | Stranieriincampania Condividi
L'ergastolo è una vita senza una vita, dove la vita e la morte si confondono. Anche gli ergastolani vorrebbero avere un calendario in cella per segnare i giorni, i mesi e (...)
18 Giu. 2021 | Carmelo Musumeci Condividi
Macchina in frantumi e vivi per miracolo a causa di un grosso cinghiale che vagava sull'autostrada Nonostante le prove fotografiche e la presenza dell’animale morto (...)
18 Giu. 2021 | Antonio Citera Condividi
“La fabbrica della manipolazione” è un saggio fluido e documentato che descrive molto bene l’interazione tra i media, i centri istituzionali e i grandi poteri finanziari familiari (...)
18 Giu. 2021 | 6 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Assicurarsi un mondo giusto e sicuro, fondato sulla forza del diritto e non sul diritto della forza. ICAN è stata insignita del Premio Nobel per la pace 2017 per il suo (...)
17 Giu. 2021 | Laura Tussi Condividi