Di' la tua
Negli anni quaranta del novecento Henry Miller, a proposito dell'Acropoli di Atene, annotava: "La base dell'Acropoli mi piace di più dell'Acropoli. Il posto è (...)
7 Lug. 2021 | Rosamaria Fumarola Condividi
E scomparso a Torino, a novantasei anni, Angelo Del Boca – nato a Novara il 23 maggio 1925 -, insigne storico, giornalista e saggista. Partigiano durante la Lotta di (...)
7 Lug. 2021 | Kocis Condividi
Gli appelli di Moreno Biagioni e Angelo Baracca al vaglio (si spera) della giunta di Palazzo Vecchio Siamo alla quindicesima lettera con cui Idra accompagna la trasmissione al (...)
7 Lug. 2021 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Dopo quasi due anni di relazioni umane interrotte, urge “una normalità eticamente e intellettualmente più valida” Un nuovo messaggio proveniente dal folto gruppo di (...)
6 Lug. 2021 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico. Traduzione: sbagliare (in proprio o dagli errori altrui) serve per imparare a non fare lo stesso errore. Tutto questo di solito (...)
6 Lug. 2021 | 1 commento | SerFiss Condividi
La crisi del M5S è iniziata il giorno stesso in cui ha vinto il referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari. Quella che è stata la più grande vittoria del movimento è (...)
6 Lug. 2021 | Gerardo Lisco Condividi
Il Web è diventato un fenomeno commerciale e una rete quasi infinita di entità umane e digitali. I fenomeni più accattivanti sono stati descritti molto bene nel libro “Fake (...)
6 Lug. 2021 | 3 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Più che un dibattito dovrebbe essere aperto un processo per il pestaggio organizzato dagli agenti penitenziari contro i detenuti il 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria (...)
5 Lug. 2021 | La bottega del Barbieri Condividi
E' scomparsa all'età di 78 anni, Raffaella Carrà storica icona della televisione italiana. A dare il triste annuncio è stato l'ex compagno Sergio Japino con un (...)
5 Lug. 2021 | Pleo Condividi
Il 30 giugno 2021 è la data topica per quanto riguarda il blocco dei licenziamenti, messo in vigore il 23 Febbraio 2020 (decreto cura Italia) per evitare i licenziamenti di (...)
5 Lug. 2021 | Enrico Panozzo Condividi