Di' la tua
Papà Umberto oggi mi ha dato qualche pacca sulle spalle. E’ contento e medita di darmi nuove responsabilità, mi incoraggia e non cessa di mettermi sull’avviso, "attento alle (...)
2 Set. 2009 | michel.abbatangelo Condividi
Oggi vi presento un momento di riflessione sul nostro anno di giornalismo partecipativo (AgoraVox Italia è nata lunedì 1 settembre 2008). Dopo un anno di attività giornalistica (...)
1 Set. 2009 | 5 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Primo settembre e primo ottobre. Sono questi gli appuntamenti ravvicinati che devono tenere a mente le famiglie per la regolarizzazione del lavoro di colf e badanti in nero: (...)
1 Set. 2009 | 1 commento | LIBERALVOX SocialNetwork Condividi
9000 articoli pubblicati, 1500 citizen reporter, due milioni di lettori complessivi e 300.000 nel solo mese di Giugno, sono questi i numeri di AgoraVox Italia ad un anno dalla (...)
1 Set. 2009 | 25 commenti | Francesco Piccinini Condividi
Normal 0 Il 1° Settembre 2009 è una data importante per me, per molti di voi che siete qui a leggermi e per la libera informazione sempre più rara in questo Paese. (...)
1 Set. 2009 | 1 commento | Paolo Praolini Condividi
Vogue International l’ha fatta grossa. Il mondo della moda si reinventa e scende per le strade puntando al rapporto diretto con il cliente, i tempi di crisi necessitano di una (...)
1 Set. 2009 | Ambra Zamuner Condividi
Una frase che sembra calzare a pennello in questo momento storico, o forse, in tutti i momenti che compongono la storia. Penso a come sia facile per chi ci governa esclamare (...)
1 Set. 2009 | 3 commenti | Riciard Condividi
Il "Cambiamento", è una parola così bella e piena di speranza. Non vi fa venire la pelle d’oca sentirla rievocare in alcuni momenti? Voi teste di capra quante volte (...)
1 Set. 2009 | l’incarcerato Condividi
Vittorio Feltri ha riciclato una informativa conosciuta da mese dai Vescovi. Franceschini potrebbe chiede un controllo dei NAS alla redazione del "Giornale" su (...)
1 Set. 2009 | 3 commenti | joesax Condividi
Con questo articolo ho intenzione di discutere delle questioni più dirompenti che turbano l’esistenza delle nostre popolazioni a partire dalla ferita più dolorosa che offende (...)
1 Set. 2009 | 1 commento | Lucio Condividi