Di' la tua
Twitter è un grosso affare per tutti. Il social network di microblogging del momento potrebbe trasformarsi in un ottimo affare per tutti. E’ da tempo che infatti gli (...)
7 Set. 2009 | michelecarannante Condividi
Apprendo che il “New York Times”, a proposito dell’impero editoriale berlusconiano, ha scritto: “i giornalisti italiani si dividono in due categorie, quelli che lavorano per (...)
7 Set. 2009 | 12 commenti | paolodegregorio Condividi
"IL RESTO DI NIENTE" è il titolo di un film uscito nel 2004 con la regia di Antonietta De Lillo. Tratta della Repubblica napoletana del 1799. La ricordo nella (...)
7 Set. 2009 | sganapino Condividi
Dopo esattamente un anno e 5 giorni dalla presentazione della richiesta, da parte del SdM (Sindacato dei marittimi), del diritto di voto all’estero per i marittimi, presentata (...)
7 Set. 2009 | Oceanus Atlanticus Condividi
La mostra del Cinema scopre i nervi degli italiani che non accettano di essere criticati dagli stranieri: il film romeno “ Francesca” verso il sequestro giudiziario, per ora (...)
7 Set. 2009 | 7 commenti | Sergio Bagnoli Condividi
Nella storia dell’umanità c’è sempre stato qualche ignobile affarista senza scrupoli disposto a speculare sulla paura e sulla salute delle persone, sulle tragedie collettive, sui (...)
7 Set. 2009 | 3 commenti | Lucio Condividi
Martedì 1° settembre, piccole spigolature di un osservatore di strada, in trasferta in un’elegante e ricca città tedesca, in concomitanza di un lieto ed attesissimo evento (...)
5 Set. 2009 | roccob Condividi
Abortire un figlio forse sano o tenerlo con la probabilità di lasciarlo sopravvivere in stato vegetativo. Questa la scelta che la legge italiana impone a molte mamme. Simona, (...)
5 Set. 2009 | 1 commento | Mai acritici Condividi
E’ forse troppo semplice ma pur sempre vero dire che se ognuno di noi si impegnasse a dovere nello svolgere il proprio mestiere, molte cose ci risulterebbero più semplici da (...)
5 Set. 2009 | 1 commento | Raffaele Condividi
Oggi per la terza volta ricordo che con te la pressione fiscale è salita al 43,5%, mentre con il governo Prodi era al 43,1%, e tu non l’hai mai detto. Il 18 agosto nella tua (...)
5 Set. 2009 | 4 commenti | Condividi