Dopo Euro, Dollaro, Yen la nuova moneta della rete è Twitter

par michelecarannante
lunedì 7 settembre 2009

 

Twitter è un grosso affare per tutti. Il social network di microblogging del momento potrebbe trasformarsi in un ottimo affare per tutti. E’ da tempo che infatti gli inserzionisti pubblicitari stanno cercando delle nuove vie e dei nuovi modi per esporre i propri messaggi. Mentre le reti generaliste RAISET sono alla rincorsa di granelli di telespettatori, in special modo tra i giovani, gli stessi preferiscono la rete viva e dinamica con i social network come Facebook o appunto Twitter.


Notizia di pochi giorni fa è che nel mondo vengono caricati circa 20 ore di video su You Tube in un minuto. Contenuti generati dal basso, anche se talvolta sono solo scopiazzature, con bassi costi ed elevata visibilità. Tutte queste opportunità che la rete offre possono, in parte, salvarci dalla profonda crisi finanziaria nella quale viviamo da qualche anno. La pubblicità on line, in decisivo aumento, è una di questa. La pubblicità, infatti, arriva dappertutto e non può che fare gola ai "decisori" delle grandi multinazionali, ma anche della piccola e media impresa. La possibilità di lanciare un messaggio o uno slogan su una piattaforma dove si affacciano giornalmente centinaia di persone di cui, in particolare, si possono conoscere gusti ed abitudini è certamente un’ottima.

Proprio per questo è nata questa applicazione, ma ne sono sicuro ne seguiranno altre sempre piu’ "fidelizzanti" del target "prosumer". Questa applicazione si chiama Sponsored Tweets.

Sponsored Tweets ha tradotto in un’applicazione reale quello che da qualche tempo era un interessante progetto: si tratta di un vero e proprio servizio pay-per-tweet che, sulla base del numero di followers dell’account, propone delle campagne pubblicitarie che si possono o meno "twittare" attraverso il proprio account. Ovviamente bisogna avere molti followers e credo sia stabilito anche un minimo di 200. Vi segnalo il link http://bit.ly/mpT7G e se è possibile, su questa piaffaforma di citizen journalism, possibile anche il mio nickname mikecarannante dove potrete seguirmi...sempre che lo vogliate. Buon tweet a tutti.


Leggi l'articolo completo e i commenti