Di' la tua
Le segnalazioni sono tante, forse troppe. Un nuovo record per Google: la posta elettronica di Gmail non funziona da più di 30 minuti (via POP3 dovrebbe andare). Molti utenti (...)
24 Feb. 2009 | 1 commento | Dario Salvelli Condividi
Current ha pianificato una campagna di affissioni nelle metropolitane di Milano e Roma. Ancora non abbiamo visto il visual, ma i manifesti sono stati ampliamenti descritti. (...)
23 Feb. 2009 | 1 commento | Nicola Mattina Condividi
Stamattina, cappuccino e giornale alla mano, mi trovavo a fare considerazioni sulle nuove attitudini che i mass media tradizionali stanno sviluppando per sopravvivere in (...)
21 Feb. 2009 | 1 commento | vortex Condividi
Cuba ha annunciato di aver sviluppato una versione personalizzata di Linux, per contrastare quella che viene considerata l’egemonia statunitense della produzione di sistemi (...)
19 Feb. 2009 | 3 commenti | gianni21031 Condividi
Un’auto 70 miliardi di euro, questo è quello che costerà sviluppare le auto elettriche. Marketing? Una nuova e disinvolta New Economy? Oppure l’auto elettrica è semplicemente un (...)
19 Feb. 2009 | astrolab Condividi
Senza voler in alcun modo giustificare gli idioti violenti e razzisti che si riversano su Facebook e che comunque rappresentano un esigua minoranza, credo sia arrivato il (...)
19 Feb. 2009 | Pamela Ferrara Condividi
"Da internet devono scomparire tutti i siti e le pagine che istigano a delinquere o che inneggiano alla mafia e alla violenza, ma per fare ciò non si può pensare di (...)
18 Feb. 2009 | 0punto2 Condividi
Ormai le nanotecnologie sono in mezzo a noi, e tra qualche anno ci sarà un esplosione innovativa che cambierà radicalmente la nostra esistenza. Dietro questa rivoluzione (...)
18 Feb. 2009 | 2 commenti | Aldo Ficara Condividi
Secondo i sessuologi la nostra società sta diventando sempre più interessata al sesso fuori dal “convenzionale”. Robert Dunlap, terapista sessuale, attribuisce questo (...)
17 Feb. 2009 | 9 commenti | Pamela Ferrara Condividi
Un nuovo record è stato raggiunto dal popolare social network Facebook, giunto ad un periodo di grande successo (sul quale pubblicheremo tra qualche giorno un articolo dedicato (...)
17 Feb. 2009 | gianni21031 Condividi