Di' la tua
Facebook ha messo in atto una serie di modifiche alla sua piattaforma, tra cui la possibilità da parte degli utenti di rendere pubblico il proprio status update. Ciò significa (...)
7 Feb. 2009 | 0punto2 Condividi
Google ieri ha presentato e reso immediatamente disponibile al pubblico il suo nuovo servizio per la geolocalizzazione: Latitude. Il fatto è rilevante (oltre che atteso da (...)
6 Feb. 2009 | 1 commento | Luca Alagna Condividi
Ormai in tanti hanno sentito parlare di Google Latitude, il nuovo sistema di localizzazione geografica individuale rilasciato dal colosso di Mountain View. Se utilizzate un (...)
6 Feb. 2009 | essepunto Condividi
Lo sviluppo della ricerca nel campo dell’illuminazione OLED porterà nei prossimi anni a consumi decisamente ridotti rispetto agli attuali nel mercato delle lampade. In Europa i (...)
6 Feb. 2009 | 1 commento | Rossano Raspo Condividi
Facebook, il Social network più grande del pianeta (ha superato ormai i 150 milioni di utenti attivi) è quasi pronto per le scuole elementari: compie oggi 5 anni. Prese il via (...)
5 Feb. 2009 | 0punto2 Condividi
Stanno parlando tutti della nuova funzione di Google Maps for Mobile (da usare quindi sul cellulare e sui dispositivi mobili), Google Latitude, non intendo farlo anche io. (...)
4 Feb. 2009 | 3 commenti | Dario Salvelli Condividi
Google prende atto delle problematiche che hanno fatto impazzire i suoi risultati per 55 minuti nella giornata di ieri, quando tutti i siti elencati nella SERP venivano (...)
2 Feb. 2009 | 0punto2 Condividi
Cominciamo a fare un distinguo tra nanoscienze e nanotecnologie, le prime che risiedono nei laboratori di ricerca, rappresentano l’incontro interdisciplinare tra la biologia (...)
2 Feb. 2009 | Aldo Ficara Condividi
Ormai la tridimensione è arrivata anche sui navigatori satellitari e dopo la realizzazione dei primi modelli, il futuro della navigazione satellitare si proietta (...)
31 Gen. 2009 | 5 commenti | magmag Condividi
Come ampiamente detto e ridetto durante l’anno appena passato, il 2008 è stato indubbiamente l’anno dei social network e del microblogging. La cosa che si conosce meno però, è (...)
31 Gen. 2009 | Giacomo Lagona Condividi