Di' la tua
Conti automatici fatti dallo stesso carrello, che sarà in grado di togliere le estenuanti file alla cassa e informare il consumatore su quanto sta spendendo; sistemi (...)
16 Mar. 2009 | Fabio Barbera Condividi
Negli ultimi anni stanno nascendo nuove discipline di pensiero e si stanno sviluppando grazie (a causa, pensa qualcuno) alle straordinarie conquiste della genetica, della (...)
16 Mar. 2009 | Rudy Bandiera Condividi
Spesso si deve impiegare più energia nella produzione di una cella fotovoltaica di quanto la cella stessa ne produrrà in tutta la sua attività di funzionamento. Nel fotovoltaico (...)
16 Mar. 2009 | Aldo Ficara Condividi
Ennesimo salto di qualità operativo delle infrastrutture ospitate nella più grande base della Marina militare USA nel Mediterraneo. È stata potenziata la rete di (...)
16 Mar. 2009 | Antonio Mazzeo Condividi
Venezia è di scena l’appuntamento annuale dell’Adriatico con la nautica e il mare dal 14 al 22 Marzo 2009. Venezia, da oggi 14 al 22 marzo 2009 l’ ottava edizione del salone (...)
14 Mar. 2009 | 2 commenti | astrolab Condividi
Quella che viene ormai definita “generazione Facebook” sta per divorare, annichilire, azzerare e cancellare le mail dalla nostra vita Una delle cose che abbiamo sempre sostenuto (...)
14 Mar. 2009 | Rudy Bandiera Condividi
Era il 13 marzo 1989 quando il ricercatore inglese Sir Tim Berners-Lee presentò il primo documento in bozza di un progetto destinato a cambiare la storia dell’umanità: il (...)
13 Mar. 2009 | 0punto2 Condividi
La Francia vuol dotarsi di una legge che ha lo scopo principale di impedire la condivisione dei file su Internet. Con questo dispositivo un ’autorità amministrativa (...)
13 Mar. 2009 | 1 commento | Vito Colangelo Condividi
Parla Vincenzo Artale da Copenaghen, uno dei membri del Ipcc (l’agenzia dell’Onu per la ricerca sul Clima). Nuove emergenze, accelerazione dello scioglimento dei ghiacci, le (...)
13 Mar. 2009 | Pietro Orsatti Condividi
Un importante movimento globale che da qualche anno va nella direzione dei “commons digitali” come futuro della conoscenza condivisa senza frontiere, è senz’altro quello delle (...)
13 Mar. 2009 | Bernardo Parrella Condividi