Di' la tua
E’ alla conoscenza ormai di tutti che lo sviluppo della tecnologia ha portato alla crescita diverse aree del sapere. E questa volta é toccata alla medicina fare passi da giganti (...)
28 Mar. 2009 | FirminoToti Condividi
L’articolo pubblicato dall’Agenzia EFE, afferma senza mezze parole, accusando il Papa Benedetto XVI di volere tergiversare la scienza. La prestigiosa rivista Medica londinese, (...)
Quando si dice che il microblogging alla Twitter è superficiale e troppo sintetico perché da la possibilità di usare solo 140 caratteri, non si fanno i conti con le enormi (...)
27 Mar. 2009 | Rudy Bandiera Condividi
Stamane mi ritrovavo a riflettere su un fenomeno che sta spopolando sempre più nel web: la Saga Virale. La saga virale altro non è che la naturale evoluzione del più famoso (...)
27 Mar. 2009 | 1 commento | magmag Condividi
Il virus dell’HIV (Human Immunodeficiency Virus) di cui si è smesso di parlare da tempo, tranne che in ambito scientifico, non è stato ancora debellato ed è tuttora causa di (...)
27 Mar. 2009 | Francesco Rossolini Condividi
Ecco un altro video per il quale il governo cinese ha ordinato l’oscuramento di YOUTUBE. Anche in Italia questo video viene oscurato anche se lo Staff di Grillo, prontamente, (...)
27 Mar. 2009 | 2 commenti | savi Condividi
Le ultime modifiche di Facebook non sono piaciute ai suoi utenti alimentando critiche e proteste. La novità ha generato confusione e senso di smarrimento. In parte è una (...)
26 Mar. 2009 | Luca Valente Condividi
Tutta l’energia disponibile sulla terra deriva dal sole, fa eccezione solo l’energia nucleare. La luce sotto forma di radiazione elettromagnetica è assorbita dal nostro (...)
26 Mar. 2009 | Aldo Ficara Condividi
La recente notizia che il governo Cinese ha reso completamente inaccessibile alla sua popolazione la piattaforma video più popolare del web, You Tube, (Ansa, 24, marzo 2009), (...)
26 Mar. 2009 | 11 commenti | maurizio carena Condividi
L’Unione Europea ha finalmente deciso: l’ESP sarà obbligatorio su tutte le nuove vetture dal 2011, e quelle senza potranno circolare fino al 2014. Si tratta di una importante (...)
25 Mar. 2009 | 2 commenti | Francesco Zanfardino Condividi