Di' la tua
Il mito della giovinezza ha da sempre un grande fascino; il culto del bello ha infatti superato le varie epoche arrivando fino a noi. Oggigiorno tale concetto viene sempre più (...)
15 Giu. 2018 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
L’uomo sieropositivo e negazionista di Ancona ha riacceso il dibattitto ed evidenziato che in Italia la diffusione di informazioni corrette è demandata alle associazioni. «Un (...)
14 Giu. 2018 | Marinella Zetti Condividi
Molti pensano che sviluppare una forma di demenza sia una questione legata al caso e non prevedibile. Ma uno studio condotto nel Regno Unito mostra che non è così. di (...)
12 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
Intervista a Paolo Veronesi direttore del Programma di Senologia e Divisione Senologia Chirurgica dell’Istituto europeo di oncologia (IEO) e professore associato dell’Università (...)
7 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
I risultati del primo sondaggio rivolto a medici e chirurghi oncologici sul rapporto fra la scarsità di risorse e le scelte terapeutiche. Anche dal punto di vista etico. di (...)
4 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
Dal 2008 al 2016 la percentuale di fumatori è salita in Valle d’Aosta, Umbria e Liguria. Riusciremo a raggiungere gli obiettivi del Piano Nazionale Prevenzione 2014-2018? (...)
3 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
Research is bringing us closer (to ending MS): il ruolo centrale della ricerca scientifica è il motto del Multiple Sclerosis Day 2018. Quanti e chi sono i malati di sclerosi (...)
31 Mag. 2018 | Oggiscienza Condividi
Servizi offerti a macchia di leopardo, fra hospice e assistenza domiciliare, a partire dalla sedazione terminale palliativa. di Cristina Da Rold Nei giorni scorsi è stato (...)
29 Mag. 2018 | Oggiscienza Condividi
PrEP molto efficace, ma in Italia rimane sconosciuta. In arrivo nuovi farmaci e nuovi approcci terapeutici. A livello globale i dati UNAIDS, aggiornati alla fine del 2016, ci (...)
23 Mag. 2018 | Marinella Zetti Condividi
L'articolo uscito lunedì 21 maggio sul quotidiano nazionale "La Stampa", intitolato Depresso un italiano su cinque: le cure fai da te sono un’emergenza, dà spazio (...)
22 Mag. 2018 | Iaia Leone Condividi