Di' la tua
L’annuncio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Servono sforzi internazionali per prevenire altre epidemie mortali in futuro. di Eleonora Degano L’inizio della nona (...)
28 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
È la sensazione di brivido o formicolio del cuoio capelluto che alcuni di noi provano in risposta a un movimento lento delle mani, o a parole sussurrate. Segui Giulia Rocco e (...)
20 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
Dei 10 decessi avvenuti dopo le vaccinazioni, otto sono “non correlabili” con il vaccino ricevuto. Gli altri due sono stati classificati come “indeterminati”. di (...)
19 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
Il Viagra venti anni fa venne ideato dagli scienziati della casa farmaceutica PFIZER per la cura di disturbi cardiovascolari (come l’Angina Pectoris: dolore toracico causato da (...)
19 Lug. 2018 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
Il termine anticoncezionale (o contraccettivo), si riferisce a tutti quei metodi, farmaci, sostanze e tecniche che hanno l’intento di impedire il concepimento in modo (...)
18 Lug. 2018 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
La lettera aperta della Rete sarda a difesa della sanità pubblica inviata alla Ministra Grillo e per conoscenza all’Assessore alla Sanità della Regione Autonoma della Sardegna (...)
18 Lug. 2018 | La bottega del Barbieri Condividi
Ancora ricoveri, ricatti e repressione L’Italia è l’unico paese al mondo dove dal 1978 con la legge 180 i Manicomi sono stati aboliti. Ma la riforma del sistema psichiatrico (...)
17 Lug. 2018 | Osservatorio Repressione Condividi
Mentre in provincia di Padova, circa due mesi fa, due imprenditori agricoli sono stati arrestati per schiavitù e maltrattamenti gravissimi nei confronti degli immigrati che (...)
17 Lug. 2018 | Essere Sinistra Condividi
Dalla scoperta agli ultimi studi pubblicati, facciamo il punto su questa malattia neurodegenerativa. di Milly Barba Un recente rapporto sulla prevenzione delle cadute in (...)
17 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
Non solo cattive abitudini alimentari, stile di vita sedentario e obesità: anche l'inquinamento atmosferico rappresenta un fattore di rischio per il diabete. di (...)
13 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi