Di' la tua
Secondo un articolo su The Lancet siamo ancora davanti a un gap fra ciò che predicono i modelli matematici utilizzati dai ricercatori e l’effettiva prevalenza della malattia. (...)
12 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
Una su 3 con trattamenti e tecnologie che possediamo. A cui si aggiungono i decessi evitabili con la prevenzione primaria, cioè con stili di vita sani: 90mila in un anno solo (...)
7 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
di Giulia Negri Da sempre l’uomo ha imparato a copiare dalla natura, a ispirarsi a piante e animali nella costruzione di nuovi strumenti, e a ragione: milioni di anni di (...)
3 Lug. 2018 | Oggiscienza Condividi
Abbronzatura, istruzioni per l’uso. Ecco perché ci abbronziamo e quali sono i benefici e i danni dell’esposizione ai raggi solari "> di Veronica Nicosia Immaginatevi (...)
30 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
Protagonisti della ricerca l’IIT di Rovereto e l’Università di Pisa. di Milly Barba Indagare specifiche alterazioni del dna connesse ai Disturbi dello spettro autistico, per (...)
29 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
La presenza di herpes virus nelle cellule del cervello potrebbe essere associata allo sviluppo del morbo di Alzheimer. di Francesca Camilli Questa ipotesi, da qualche anno (...)
27 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
Prima di trattare il fenomeno della porno dipendenza, è necessario fare chiarezza sulla terminologia. Innanzitutto, il termine pornografia deriva dal greco “Porne” (prostituta) e (...)
25 Giu. 2018 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
Da una parte la borrelia, o malattia di Lyme, dall’altra la TBE. Iniziamo dalla prevenzione, controllandoci e quando possibile vaccinandoci di Cristina Da Rold Secondo una (...)
21 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
Fototipo, tipo di protezione, quantità di crema e orari da evitare quando ci si espone al sole. Ne parliamo con il dermatologo Giovanni Leone di Cristina Da Rold Scegliere (...)
19 Giu. 2018 | Oggiscienza Condividi
Mentre per l’alcol e le droghe il problema delle dipendenze si discute da più di cinquant’anni, di recente gli studiosi hanno focalizzato la loro attenzione e i loro sforzi anche (...)
18 Giu. 2018 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi