Di' la tua
Come possiamo prevedere dunque se una persona che oggi ha una lesione coronarica iniziale e silente, domani svilupperà una qualche malattia cardiaca? di Cristina Da Rold Il (...)
1 Apr. 2018 | Oggiscienza Condividi
Sin dall’alba dei tempi, qualunque sia la cultura di riferimento e qualunque sia l’epoca storica, è possibile venire a contatto con il tabù delle mestruazioni e con una serie di (...)
30 Mar. 2018 | Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica Condividi
Dalle analisi dei tassi di mortalità per tumore in 28 paesi dell’UE, uno studio ha prodotto previsioni verosimili per l'anno in corso di Cristina Da Rold Una prima (...)
30 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
Una scoperta di un gruppo di psicologi rivela che anche i neonati, contrariamente a quanto si crede, sanno risolvere un problema ponderando e scartando ipotesi. di Sara (...)
28 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
Ricercatori dello IEO hanno condotto esperimenti con un anticorpo che ha bloccato il funzionamento della proteina inibendo sia l’attecchimento delle cellule di tumore ovarico, (...)
27 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
È morto a 99 anni T. Berry Brazelton, il pediatra americano che ha rivoluzionato il modo di intendere lo sviluppo del bambino e quello di interagire con lui e la sua famiglia. (...)
19 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
Ansia, troppi caffè o patologie legate al sonno. Lino Nobili, responsabile del Centro di Medicina del Sonno dell'Ospedale di Niguarda a Milano, ci spiega quali fattori (...)
17 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi
Parte da Roma un progetto sperimentale che coinvolge le parrocchie italiane per avviare uno screening sanitario. Questo è l'obiettivo dell'Ordine dei cavalieri di San (...)
16 Mar. 2018 | Giampiero Valenza Condividi
In Africa le donne sieropositive sono più degli uomini: è l'ipotesi di Siwan Anderson, economista e ricercatrice all’Università della British Columbia di Marco Boscolo (...)
14 Mar. 2018 | 1 commento | Oggiscienza Condividi
Raccomandazioni e prospettive. di Federica Lavarini Lo screening per il cancro all’ovaio non è raccomandato nelle donne senza familiarità e in assenza di sintomi. Sono le (...)
10 Mar. 2018 | Oggiscienza Condividi