Di' la tua
Nel suo discorso odierno tenuto durante l’udienza ai cardinali, ai membri della Curia Romana e del Governatorato della Città del Vaticano per la presentazione degli auguri (...)
20 Dic. 2010 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ieri mattina papa Benedetto XVI ha ricevuto in udienza Francesco Maria Greco, nuovo ambasciatore italiano presso la Santa Sede, per la presentazione delle lettera credenziali. (...)
18 Dic. 2010 | 2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Quando parla il Papa che è il sovrano dello stato della Città del Vaticano, quindi il Capo di uno Stato Estero, i media italiani, di norma, riservano gran spazio alle sue (...)
5 Nov. 2010 | Marco Barone Condividi
Avvicinandosi la festa di Halloween, è ormai tradizione da alcuni anni che dall’interno del mondo cristiano, diverse voci (provenienti sia dalla tradizione cattolica che (...)
30 Ott. 2010 | Moreno Migliorati Condividi
Alcune settimane fa proprio il nostro sito è stato tra i primi a dare una notizia legata alla canonizzazione di suor Mary MacKillop. La prima santa australiana, secondo un (...)
20 Ott. 2010 | 2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Cari atei c’è veramente da preoccuparsi. Non solo c’è da mettere in dubbio persino l’identità umana di chi è ateo, ma anche la sua normalità sociale. Lo affermano Ratzinger nella (...)
19 Ott. 2010 | 13 commenti | Gian Carlo Zanon Condividi
Arrivano le prime prese di posizione degli ambienti della Cei e del governo dopo l’avvio ufficiale dell’inchiesta da parte della Commissione Europea contro l’Italia per le (...)
14 Ott. 2010 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Similitudini estetiche tra credenze religiose e scientifiche presenti nella nostra cultura. Normal 0 14 false false false IT X-NONE (...)
24 Set. 2010 | Gian Carlo Zanon Condividi
Dal sinodo dei Valdesi, un responso sull’unico simbolo di unione fraterna. Se vi ricordate, già un anno fa, più o meno in questo periodo, una signora svedese, con il figlio in (...)
10 Set. 2010 | 1 commento | Andrea C. Condividi
Ogni anno sono 3.000.000 – circa - i visitatori di tutto il mondo che visitano i Musei Vaticani. A Roma, in special modo nel periodo estivo, si assiste a lunghissime colonne (...)
8 Set. 2010 | 7 commenti | Emilia Urso Anfuso Condividi