Di' la tua
Il 15 marzo è deceduto il grande studioso ateo Luigi Cascioli. Era nato a Bagnoreggio, in provincia di Viterbo, il 16 febbraio del 1934 e probabilmente era più conosciuto (...)
8 Apr. 2010 | Attilio Folliero Condividi
Klaas Hendrikse è un distinto signore di 63 anni. Divorziato e padre di due figli. Vive praticando la professione di pastore nella ridente cittadina di Middelbourg, (...)
7 Apr. 2010 | Karim METREF Condividi
In questi giorni che precedono la Pasqua, assisteremo nei nostri paesi e città alle tante processioni della “via crucis” che quest’anno si annuncia particolarmente dolente per il (...)
2 Apr. 2010 | 2 commenti | Agostino Spataro Condividi
Che Joseph Ratzinger non sarebbe stato un Papa conciliante come il suo predecessore era cosa prevedibile. Teologo in Germania, prima, poi a Roma Prefetto della Congregazione (...)
2 Apr. 2010 | 1 commento | Paolo Sandro Condividi
Il tema dell’aborto è allora usato solo come un simbolo di appartenenza, una maglietta, per alcuni facile da indossare perché non li riguarda, proiettato su altri per innalzare (...)
29 Mar. 2010 | Verità e Democrazia Condividi
Un buon prelato della curia romana si lamentava con lo Spirito Santo: ”Spirito Santo, io non capisco. Di che avevamo bisogno? Una vita di Gesù (una sola!), una dogmatica, una (...)
25 Mar. 2010 | Valeria Condividi
Come ogni anno, dai tempi che furono, si ripete in Sicilia la tradizione popolare che innalza San Giuseppe a Padre della famiglia Siciliana ed a protettore dei Poveri. (...)
23 Mar. 2010 | Condividi
Il “pastore tedesco” Ratzinger tenta di fare bella figura dichiarando che la Chiesa non tollererà più i crimini a sfondo sessuale commessi dai sacerdoti nell’esercizio delle loro (...)
23 Mar. 2010 | paolodegregorio Condividi
Monsignor Bachelet, Don Peppe Diana, Vittorio Bachelet e tanti altri: i nostri martiri contemporanei. Monsignor Romero Bachelet, vescovo di San Salvador, stava (...)
22 Mar. 2010 | 2 commenti | Gianluca Asciolla Condividi
Nelle leggi "vi sono formalità essenziali e formalità non essenziali". Questa è una recente affermazione di Valerio Onida, ex presidente della corte costituzionale (cfr. La7, (...)
11 Mar. 2010 | Nereo Condividi