Di' la tua
L’uccisione dell’ex premier Shinzo Abe rimette in discussione il complesso rapporto tra laicità e religioni in Giappone. Valentino Salvatore ripercorre le polemiche sulla Chiesa (...)
29 Mar. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Dal Brasile al Guatemala, dal Messico alla Colombia, i valori progressisti del continente si trovano sotto l’attacco delle comunità evangeliche ultraconservatrici e (...)
22 Mar. 2023 | David Lifodi Condividi
Sono tutte uguali le circolari del Ministero dell’Istruzione e del Merito che consentono al personale docente di assentarsi dal lavoro «in via straordinaria». Cambiano soltanto (...)
13 Mar. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nel suo ultimo libro God Save the Queer, la scrittrice Michela Murgia vorrebbe conciliare la fede con il femminismo, non solo fornendo ai credenti strumenti per affrontare le (...)
10 Mar. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La Corte d’Appello condanna al risarcimento di 50 mila euro il Comune di Verona che nel 2013 aveva rifiutato l’affissione dei manifesti della campagna dell’Uaar Viviamo bene (...)
9 Mar. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Che tra la repubblica italiana e lo stato Vaticano corra una robusta corresponsione di amorosi sensi, accentuatasi in questa ultima compagine governativa, è fatto notorio e (...)
7 Mar. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La maggior parte di noi vuol vivere il più a lungo possibile, ma vorremmo evitare il deterioramento dovuto all’avanzare dell’età. È perciò del tutto naturale che abbondino i rimedi (...)
1 Mar. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il disagio causato dalle campane rumorose ben oltre i limiti di legge è diffuso in tutta Italia. Come associazione riceviamo tantissime richieste di aiuto da persone esasperate (...)
14 Feb. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La clericalata della settimana è del Commissario straordinario del Comune di Catania Federico Portoghese che per il «sereno svolgimento dei tradizionali fuochi d’artificio» (...)
10 Feb. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le politiche di Viktor Orbán in Ungheria somigliano a quelle di Putin in Russia, riadattate però in chiave cattolica e clericale: una deriva autoritaria condita con difesa della (...)
2 Feb. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi