Di' la tua
Nel 2010 ci arrivò la segnalazione di un «premio maritaggio» del Comune di Torre del Greco riservato a «fanciulle bisognose» che si fossero sposate solo con rito religioso e con (...)
2 Dic. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi
A Varsavia, solo il 29% degli studenti delle scuole superiori si avvale dell’insegnamento della religione (che, come in Italia, è solo quella cattolica). Lo ha reso noto qualche (...)
30 Nov. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nel 2014 i nazionalisti induisti hanno preso il potere in India con Narendra Modi. L’impatto, in un paese già colpito da profonde spaccature sociali, è pesantissimo. Sono in (...)
18 Nov. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Credenti e complottisti si guardano bene dall’essere accomunati tra di loro. Ma a ben vedere le religioni non sono che longevi complotti ante litteram – e le moderne teorie del (...)
11 Nov. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Pragna Patel, attivista britannica di origine indiana, è sempre stata una forte sostenitrice dei diritti delle donne e della laicità. In questa intervista di Emma Park per (...)
9 Nov. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le idee laico-razionaliste fanno ancora fatica a imporsi in paesi con forte integralismo religioso, in particolare in quelli a maggioranza islamica. Non solo per la forte (...)
26 Ott. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nel 1999 l’Uaar ottenne un’importante vittoria giuridica con un provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali con il quale per la prima volta la giurisprudenza (...)
20 Ott. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Celebrating Dissent, conferenza organizzata da associazioni laico-umaniste ed ex musulmani a Colonia in Germania ad agosto, ha visto la presenza di intellettuali e attivisti (...)
19 Ott. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Si chiamava Mahsa Amini, aveva 22 anni e molto probabilmente non immaginava, il 16 settembre scorso, di divenire l’ennesima vittima del regime teocratico dell’Iran. A (...)
17 Ott. 2022 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi (...)
13 Ott. 2022 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi