Di' la tua
L'ISTAT ha una statistica su quanti italiani frequentano i luoghi di culto almeno una volta alla settimana. Nel caso italiano, a parte gli stranieri, questa statitica (...)
21 Dic. 2023 | Sandro kensan Condividi
In ogni epoca (anche la nostra) si tende a giudicare negativamente il presente rimpiangendo il passato, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti etici. Il chimico e (...)
14 Dic. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
I roghi del Corano in Svezia da parte di un esule iracheno e un politico di estrema destra hanno acceso infuocate proteste nel mondo islamico e tensioni diplomatiche. (...)
7 Dic. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
È in uscita il nuovo numero del bimestrale dell’Uaar Nessun Dogma – Agire laico per un mondo più umano. Con interviste, rubriche, recensioni per conoscere l’impegno di uomini e (...)
1 Dic. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La famiglia è tornata al centro del dibattito politico perché il governo ha deciso di fare delle campagne valoriali il punto più caratterizzante della sua azione di governo, (...)
22 Nov. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
I gruppi ultracattolici da anni promuovono un’agenda integralista e confessionale, tra propaganda familista, lotta all’aborto e contrasto alla presunta “ideologia gender”. (...)
15 Nov. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Shabana Rehman, attivista, giornalista e comica norvegese di origine pakistana scomparsa nel 2022, ha spesso affrontato nei suoi spettacoli temi come la diversità culturale, la (...)
27 Ott. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Per Giorgio Napolitano non è stato previsto alcun tipo di rito religioso e il suo funerale si è tenuto nell’emiciclo della Camera. Come l’ex presidente della Repubblica, molti (...)
18 Ott. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In Europa orientale l’affiliazione religiosa è più alta rispetto all’Europa occidentale, nonostante la passata repressione comunista. Arianna Tersigni affronta il tema sul numero (...)
6 Ott. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In occasione dell’imminente inizio del prossimo corso di formazione di celebranti laico-umanisti del progetto Uaar Cerimonie Uniche, pubblichiamo questa intervista a Zena (...)
19 Set. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi