Di' la tua
Suggestione e fanatismo religioso possono far percepire problemi psicopatologici come fossero possessioni demoniache. Abbiamo intervistato in proposito lo psicologo Armando De (...)
24 Mag. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ogni settimana pubblichiamo una cartolina dedicata all’affermazione o all’atto più clericale della settimana compiuto da rappresentanti di istituzioni o di funzioni pubbliche. La (...)
15 Mag. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Una recente sentenza della Corte di Strasburgo legittima i divieti sulla macellazione rituale ebraica e islamica. Viene affermato un principio importante dal punto di vista (...)
13 Mag. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Come procede la secolarizzazione in Italia? Quale rapporto ha con la politica? Per saperne di più su questo e altro abbiamo intervistato il professor Enzo Risso, direttore (...)
3 Mag. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nel nostro ordinamento diverse norme a tutela del sacro sono ormai ridimensionate a illeciti amministrativi. Ma esistono ancora privilegi che creano disparità di trattamento (...)
30 Apr. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi (...)
24 Apr. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Sono passati 14 anni, ma alla fine il Consiglio di Stato ha dato ragione all’Uaar per una vicenda che risale al 2010. A Mandas, piccolo Comune di 2000 abitanti nel Sud della (...)
15 Apr. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il governo Meloni, con il taglio dato dal ministro della “sovranità alimentare”, vorrebbe ambire a una sorta di autarchia agroalimentare. Il rischio è frenare le innovazioni e (...)
12 Apr. 2024 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
La Democrazia Cristiana è stata per decenni il partito di riferimento dei cattolici (e della Chiesa). Pungolata dal Vaticano, si è barcamenata tra ossequioso clericalismo e (...)
10 Apr. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In Italia scarseggiano gli spazi per funerali non religiosi. Per questo l’Uaar ha creato una mappa delle sale del commiato, cui tutti possono contribuire, per aiutare chi cerca (...)
8 Apr. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi