Di' la tua
La clericalata della settimana è della Regione Sicilia che ha stanziato 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica, da distribuire tra diocesi, parrocchie ed eventi (...)
27 Feb. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La recente mitizzazione del controverso “sensitivo” Gustavo Rol fa riflettere sulla credulità e sul desiderio umano di trascendere i limiti razionali. Micaela Grosso affronta il (...)
25 Feb. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La scrittrice Ayaan Hirsi Ali (già paladina dell’ateismo) ha annunciato la sua conversione al cristianesimo, che considera uno strumento politico contro islam e ideologia woke. (...)
20 Feb. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Mentre l’idea di globalizzazione sfuma si affermano in tutto il mondo i nazionalismi di stampo religioso e identitario che minano diritti e laicità. Affronta il tema Valentino (...)
22 Gen. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Arriva Natale. Paesi e città si riempiono di fredde luminarie. Il traffico aumenta per la corsa agli acquisti alimentari e ai regali da fare. Gli acquisti sembrano prevalere (...)
23 Dic. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il 20 novembre 2023, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, l’Uaar ha organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze (...)
21 Nov. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Con 14 voti favorevoli e l’astensione delle opposizioni, l’assemblea del VI Municipio di Roma, comprendente i quartieri di Tor Bella Monaca, Tor Vergata, Torre Angela, ha (...)
12 Nov. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Lo Stato di Israele pretende di vantare un credito etico illimitato solo perché popolo nei tempi discriminato, o come popolo attaccato per la sua stessa esistenza, facendo (...)
12 Nov. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Nel 2009 il sindaco di un paesino della Sardegna impone il crocifisso negli uffici pubblici. Grazie ai ricorsi dell’Uaar il Consiglio di Stato nel 2024 dichiara illegittimo il (...)
11 Nov. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In Italia si trovano preti in posti insospettabili. La presenza dei cappellani nelle istituzioni e in altri ambiti in teoria laici è non solo uno spreco di denaro (spesso (...)
27 Set. 2024 | UAAR - A ragion veduta Condividi