Di' la tua
"Uno straniero tra le stelle" è un piccolo gioiello nel panorama della letteratura autobiografica. Danilo Ciotti, con la sua penna raffinata e il suo stile (...)
7 Giu. 2024 | Patrizia Ciava Condividi
Per approfondire la conoscenza delle principali industrie culturali si può fare affidamento a questo saggio: "Piattaforme digitali e produzione culturale" (...)
4 Giu. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
Chi volesse approfondire le grandi questioni derivanti dall'operatività delle varie Intelligenze Artificiali, può trovare molti spunti interessanti in questo testo: "AI (...)
28 Mag. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
Alberto Siracusano è un famoso psichiatra che ha pubblicato un saggio piuttosto coraggioso: "Perché mentiamo. Cosa nascondono le bugie" (Raffaello Cortina Editore, (...)
21 Mag. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
"Anarchia. Idee per l'umanità liberata" è un saggio molto interessante di Noam Chomsky, che cerca di valutare l'anarchismo a 360 gradi (Ponte alle Grazie, (...)
20 Mag. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
Olivia Campbell ha scritto un saggio molto istruttivo sulla storia della medicina attuata dalle donne: "Le ragazze in camice bianco" (Aboca, 2023, 370 pagine, euro (...)
16 Mag. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
Rileggere Machiavelli? Sì, perché sembra che abbia qualcosa da dire sulla politica e il potere al tempo dell'automazione, e della "quarta rivoluzione" industriale, (...)
13 Mag. 2024 | Pino Mario De Stefano Condividi
"La comunicazione imperfetta. Ostacoli, equivoci, adattamenti" è un ottimo libro che esamina la comunicazione a 360 gradi (Gabriele Balbi e Peppino Ortoleva, Einaudi, (...)
8 Mag. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
Per capire meglio il mondo culturale in cui viviamo consiglio questo libro: "L'architetto e l'oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT" (...)
3 Mag. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
"Dove nascono le grandi idee. Storia naturale dell'innovazione" è un saggio che sintetizza le profonde e inevitabili radici culturali dell'innovazione (Steven (...)
26 Apr. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi