Di' la tua
Il professor Ruggero Eugeni dell'Università Cattolica di Milano ha coordinato una serie di contributi mediatici di vario genere di alcuni studiosi che operano nel campo (...)
19 Apr. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
Si è chiusa con un confortante successo di pubblico e di critica alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia la mostra dedicata al geniale artista francese. Ha destato un (...)
11 Apr. 2024 | Giovanni Greto Condividi
Dall'introduzione di Giorgio La Malfa, un politico molto acculturato, con la doppia laurea (in Economia e Giurisprudenza), emerge l'estrema importanza di questo saggio (...)
7 Apr. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
Francesco Carraro ha deciso di affrontare un tema molto scottante e molto accattivante in questo preciso momento storico: "Elogio del complottismo" (Byoblu Edizioni, (...)
4 Apr. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
"Umani ibridi. Come la tecnologia cambia il nostro corpo" è il saggio fluido e impegnativo di Harry Parker, un ex militare inglese che è stato devastato da una (...)
15 Mar. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
"La metafora del Navigante" non è solo un libro di racconti, ma una profonda riflessione sull'amore, sul dolore e sulla ricerca di sé stessi. Alberto Guarneri (...)
15 Mar. 2024 | Sebastiano Russo Condividi
"Sulla viltà. Anatomia e storia di una male comune" è un saggio chiaro e quasi impegnativo del professor Peppino Ortoleva (Einaudi, 2021, 281 pagine). La vita attuale (...)
27 Feb. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
Nell'era digitale, la Pubblica Amministrazione Italiana (PA) sta attraversando una trasformazione radicale. Il "Piano Triennale per l'informatica nella PA (...)
23 Feb. 2024 | 1 commento | Germano Condividi
Galileo Ferraresi è l'autore di un saggio indipendente e dirompente: "Rimetti a noi i nostri debiti. E gli interessi" (Rotomail Italia, novembre 2023, 248 (...)
20 Feb. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi
"Come sfamare un dittatore" è un saggio semplicemente molto originale, illuminante e istruttivo (Witold Szablowski, www.kellereditore.it, Rovereto, 316 pagine, euro (...)
15 Feb. 2024 | Damiano Mazzotti Condividi