Di' la tua
22/11/63 il nuovo libro di Stephen King ... commentato in due parti! Prima parte (Sono arrivato a pagina 500... ma un primo commento già lo voglio fare!) Gli altri (...)
7 Dic. 2011 | paolo federici Condividi
In molti non sopportano Flores D’Arcais, non solo a destra. Il Partito Deprimente, il maggiore sedicente di sinistra in Italia, lo guarda se possibile con astio e rancore (...)
5 Dic. 2011 | michele lupo Condividi
Marino Magliani Amsterdam è una farfalla (Pag. 220 - Euro 13,00 Edicicloeditore srl) Marino Magliani è un affabulatore nato, uno che ama raccontare la sua terra, ma (...)
3 Dic. 2011 | Gordiano Lupi Condividi
Un’ora e mezzo da lasciare senza fiato, praticamente tutta in napoletano. “Una lingua che fa scena”, dice l’artista, ma che ancor prima diventa grazie a lui lingua universale. Si (...)
1 Dic. 2011 | 1 commento | Silvia De Marino Condividi
Ecco la Classe B. La Mercedes lancia sul mercato italiano la nuova generazione della Classe B. La nuova B viene equipaggiata con 2 motori a Benzina (B 180 da 122 cv e B 200 da (...)
1 Dic. 2011 | ALLEVIBRUNO Condividi
“Era il mio paese. Il futuro che attende l’Italia” è l’ultimo libro di un comunicatore giovane e originale che utilizza un linguaggio semplice e diretto (www.bcdeditore.it, (...)
1 Dic. 2011 | 2 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
"Nella migliore tradizione delle avventure di Austin, Cussler e Brown hanno incluso azioni subacquee da pelle d'oca e la costante minaccia per la loro (...)
28 Nov. 2011 | Tributo a Clive Cussler Condividi
“Lettera di dimissioni” di Valeria Parrella, Einaudi editore, 2011. “Eravamo comunisti, non ho dubbi”, dice Clelia. “Eravamo comunisti, non ho dubbi”, scrive Valeria. (...)
28 Nov. 2011 | Emanuele Midolo Condividi
Questa raccolta di racconti brevi (ben 48) di Daniela Rindi può definirsi l’opera postmoderna di una donna che sembra avere recepito nella sua scrittura, non so quanto (...)
26 Nov. 2011 | Fernando Bassoli Condividi
“Sporchi compromessi” è un saggio limpido e profondo, scritto da un filosofo israeliano che conosce molto culture umane, antiche e moderne (Avishai Margalit, www.mulino.it, (...)
24 Nov. 2011 | Damiano Mazzotti Condividi