Di' la tua
Un romanzo d’avventura e di mistero, di amore e di perplessità. Molte avventure e rischi si succedono nel corso del libro e persino nuovi “esseri”. Chi sono gli EC? Cosa (...)
9 Feb. 2012 | Sara Stefanini Condividi
Premiato “Libro dell’anno 2011” dal sito letterario Il Romanziere, Inquietudini di cera è un’opera a carattere psicologico-sociologico che sfocia nel giallo. Due le parole chiave (...)
8 Feb. 2012 | Sara Stefanini Condividi
L’aveva detto in tempi non sospetti: “Ci rivedremo presto. E sempre con la schiena dritta”. Era la chiusura dell’editoriale sofferto, ma orgoglioso, con il quale Paolo (...)
4 Feb. 2012 | domenico Condividi
"Io, Claudia e Plük", di Maria Grazia Crozzoli, non è solo un manifesto di rispetto e empatia nei confronti dei cani ma può essere letto anche come un vero e proprio (...)
3 Feb. 2012 | Sara Stefanini Condividi
Una collezione di poesie scritte e pensate tra l’ottobre ed il novembre del 2011. Periodo, evidentemente, di molta ispirazione e di non poca malinconia che ha portato l’autore (...)
Come raccontare la vita di un personaggio forte e controverso come Margareth Thatcher? Phyllida Lloyd ci riesce alla perfezione con The Iron Lady realizzando un ritratto (...)
2 Feb. 2012 | soloparolesparse Condividi
Giornata della Memoria: conoscere tutta la storia. Sarah è solo una bambina, quando degli uomini burberi e sconosciuti bussano alla porta di casa e portano via lei e i suoi (...)
27 Gen. 2012 | 1 commento | Martino Ferrari Condividi
Tempo di biopic nei nostri cinema. Dopo J. Edgar di Clint Eastwood sbarca ora nelle sale The Iron Lady, dedicato a MargarethThatcher, che per più di un decennio rivestì la (...)
27 Gen. 2012 | Morpheus Condividi
Duck Baker, chitarra; Alex Ward, clarinetto; Joe Williamson, contrabbasso. Un disco piacevolissimo, ottimamente registrato, nel quale i musicisti si dimostrano abilissimi nel (...)
27 Gen. 2012 | Giovanni Greto Condividi
“Provavo un senso di beatitudine, perché sapevo di essere in un luogo importante. La nonna mi aveva raccontato che la betulla è l’albero per eccellenza. Nell’Europa del Nord è il (...)
25 Gen. 2012 | Sara Stefanini Condividi