Di' la tua
Il luogo è Roma, non una città qualunque, va da sé, perché a nessuno verrebbe di pensare di separare ciò che vi succede dalla storia generale del paese. Specie se ha da fare con il (...)
28 Dic. 2011 | michele lupo Condividi
“Ma in questa terra oscura, senza peccato e senza redenzione, dove il male non è morale, ma è un dolore terrestre, che sta per sempre nelle cose, Cristo non è disceso. Cristo si è (...)
23 Dic. 2011 | Mariapina Fortuna Condividi
Antonella Napolitano è l’autrice di “LinkedIn”, un mini manuale che ci spiega nei dettagli come funziona una delle reti digitali più diffuse del mondo (www.apogeonline.com, (...)
21 Dic. 2011 | Damiano Mazzotti Condividi
Da lunedì 12 a sabato 17 dicembre 2011 si è svolta a Napoli, all’aula magna Monaldi dell’Azienda Ospedaliera dei Colli (Monaldi - Cotugno - C.T.O.), la IV Edizione Monaldi in (...)
20 Dic. 2011 | Claudia Del Vento Condividi
Appassionata immersione nella città di Parigi, partendo da tempi attuali per poi tuffarsi nei ruggenti anni venti, fino alla "belle époque" sul finire (...)
17 Dic. 2011 | Fabrizio Vinci Condividi
Nel libro “Il club Bilderberg” viene raccontata la storia più o meno segreta del circolo privato più adattabile e sfuggente del mondo (Arianna editrice, edizione aggiornata, (...)
16 Dic. 2011 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Guillermo Rosales, La casa dei naufraghi, Pag. 140 - Euro 15 – Traduzione di Chiara Brovelli, Fandango Libri – .“Sono stato internato in più di tre manicomi, da quando mi trovo a (...)
15 Dic. 2011 | Gordiano Lupi Condividi
L’affaire Dreyfus. Tutti sanno di cosa si tratta, grosso modo. Un ufficiale francese, ebreo, nel 1894 fu accusato di aver rivelato segreti militari agli odiati tedeschi. Il (...)
12 Dic. 2011 | michele lupo Condividi
“Sono nato trentadue anni fa in una famiglia quanto mai disordinata. Ci si sposava e divorziava con incredibile vivacità”. Con queste premesse, l’autore de Il Sabba, romanzo (...)
9 Dic. 2011 | michele lupo Condividi
Recensione del romanzo "Se fossi fuoco, arderei Firenze" di Vanni Santoni (editore Laterza, collana Contromano, pp. 158, € 10,00). Che cos’è Firenze? E cos’è il suo (...)
7 Dic. 2011 | Fabrizio Lorusso Condividi