Di' la tua
Tutte le volte che mi è capitato (tante) di raccontare come gli uomini di ‘ndrangheta bussassero alla porta di tutti i partiti (il boss bollatese Mandalari diceva destra o (...)
9 Giu. 2011 | 2 commenti | Giulio Cavalli Condividi
La richiesta del Premier è sempre la stessa: aprire i cordoni della borsa. La speranza però sembra vana, o quantomeno destinata a rimanere nel limbo delle promesse (...)
9 Giu. 2011 | Fabrizio Vinci Condividi
SPECIALE: Leggi la guida al voto di AgoraVox Dopo aver parlato dei Diritti Umani dei cittadini-elettori che non possono scegliere i loro rappresentanti al Parlamento (di (...)
9 Giu. 2011 | Bernardo Aiello Condividi
“Abbiamo perso perché sono emerse chiaramente le falle del nostro progetto” confessa invece l’ex Commissario della sezione locale del Pd Lidia Gregori “E’ tutta colpa dei romeni: (...)
9 Giu. 2011 | Sergio Bagnoli Condividi
Secondo un sondaggio pubblicato oggi, otto italiani su dieci vogliono andare a votare ai referendum. A interessare sono soprattutto quelli sull’acqua e contro il nucleare. Più (...)
8 Giu. 2011 | 6 commenti | Federico Pignalberi Condividi
Milano, vuoi perché si trattava della prima città in termini di popolazione chiamata alle urne, vuoi per la sua importanza economica, vuoi perché capitale indiscussa e (...)
8 Giu. 2011 | 1 commento | Termometro Politico Condividi
Una vera e propria spinta dalla base è quella che ha caratterizzato il dopo terremoto aquilano con la formazione di diversi comitati, organizzati da cittadine e cittadinii che, (...)
8 Giu. 2011 | IlCapoluogo.it Condividi
Le mille balle blu SPECIALE: Leggi la guida al voto di AgoraVox Con la misura e l’understatement britannico che lo contraddistinguono, Antonio Di Pietro declina a modo (...)
7 Giu. 2011 | 15 commenti | Phastidio Condividi
SPECIALE: Leggi la guida al voto di AgoraVox Sotto il profilo giuridico, la storia parte da lontano e più precisamente da quando, sotto il governo Giolitti, venne approvata (...)
7 Giu. 2011 | 1 commento | Termometro Politico Condividi
Come non pochi internauti simpatizzanti, ho guardato con favore la nascita e l'espandersi del Movimento 5 Stelle nelle recenti elezioni amministrative, confidando che la (...)
7 Giu. 2011 | 14 commenti | Giacomo Giglio Condividi