Di' la tua
Con l’approssimarsi del referendum del 12 e 13 Giugno, la compassione e il rispetto verso le popolazioni colpite dal terremoto nella zona di Tohoku restano. Ma devono lasciare (...)
7 Giu. 2011 | 5 commenti | Lio Giallini Condividi
Sono disgustata da questo vero e proprio martellamento dissuasivo, con tanto di simboli pro astensione, finalizzata a delegittimare subdolamente la parola del Popolo Sovrano. (...)
7 Giu. 2011 | 2 commenti | Condividi
L'atteggiamento ambiguo di Bersani sull'acqua pubblica scatena le ire del Movimento 5 stelle: "il leader del PD vuole salire sul carro dei vincitori e le sue (...)
6 Giu. 2011 | 2 commenti | Eduardo Parente - No censura, cose che molti fanno finta di non sapere Condividi
Ritengo la vittoria di De Magistris più politica di quella di Milano. De Magistris partiva solo, senza l'appoggio dei grandi partiti, nemmeno di quelli più parolai, (...)
6 Giu. 2011 | Zag(c) Condividi
Oggi parliamo dei partiti politici. Perché anche questi, se vogliamo, hanno l’innata capacità di snaturare il senso della democrazia rappresentativa. C’è un passo della (...)
6 Giu. 2011 | 2 commenti | Marcello Frigeri Condividi
Altro termine non mi viene in mente, se non quello di chiara provocazione. Perché altro non è la proposta di legge di un solo articolo presentata alla Camera da Giuliano (...)
6 Giu. 2011 | 2 commenti | Marco Barone Condividi
SPECIALE: Leggi la guida al voto di AgoraVox Se ne fecero delle prove generali già prima, ma col crollo del comunismo la strada si spianò ad una sola potenza (non parliamo (...)
6 Giu. 2011 | Giorgio Bargna Condividi
La politica è lontana dalla gente? Niente di meglio allora di un faccia a faccia non moderato tra esponenti politici e cittadini attraverso il Web. Dopo Pippo Civati, oggi alle (...)
6 Giu. 2011 | Redazione Condividi
Un breve (e di certo incompleto) riassunto delle ipocrisie messe a nudo dai referendum: Berlusconi in pubblico dice che «il governo si rimetterà alla volontà dei cittadini», (...)
5 Giu. 2011 | 3 commenti | Fabio Chiusi Condividi
Berlusconi vuole promuovere Alfano coordinatore del Pdl, ma lo statuto del partito non lo permette. Per modificarlo ha bisogno di riunire almeno due terzi di tutti gli (...)
4 Giu. 2011 | 1 commento | WilNonleggerlo Condividi