Di' la tua
In questa “laide époque” giunta (quasi) al suo epilogo, dominata da un nanismo politico giganteggiante, avvolta in un’illusione olografica, fondata su un consenso enfatizzato (...)
23 Giu. 2011 | Giovanni Maria Sini Condividi
È stato chiamato il Barack Obama italiano [...] Altri lo paragonano ad un altro governatore di un povero stato conservatore, Bill Clinton, che ha guidato, con il suo carisma e (...)
22 Giu. 2011 | 3 commenti | Giacomo Lagona Condividi
Ieri mentre il Governo alla Camera dei deputati otteneva la fiducia sul decreto sviluppo, Berlusconi al Senato riferiva sulla composizione della maggioranza dopo l’entrata dei (...)
22 Giu. 2011 | 2 commenti | Voltaire Condividi
Cito il documento ufficiale approvato dal partito democratico alla convention sul lavoro di Genova “La grande riorganizzazione capitalistica su scala globale avvenuta negli (...)
22 Giu. 2011 | 2 commenti | Golpelione Condividi
La cronistoria di altri momenti analoghi in Italia e alcune riflessioni sulla fase politica che si è aperta nella primavera del 2011: a dare la spinta sono sempre i “movimenti” (...)
22 Giu. 2011 | Condividi
Nei giorni scorsi, all’interno del PD si è discusso molto del modello-Macerata: un candidato alla presidenza della provincia dell’UDC (già vicepresidente del suo avversario del (...)
21 Giu. 2011 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Interessante iniziativa quella di “Io Firmo, Riprendiamoci il Voto”, che propone un nuovo Referendum, questa volta riguardo la legge elettorale, la cosiddetta “porcata” inventata (...)
21 Giu. 2011 | 1 commento | Andrea Sironi Condividi
Il sacro prato di Pontida ha visto sorgere una nuova stella nell’arco del firmamento politico italiano: Roberto Maroni. Domenica scora, i leghisti duri e puri, quelli veri, con (...)
21 Giu. 2011 | Voltaire Condividi
Non era una partita dell'Inter. «È solo l’ultimo, tragico colpo inflitto dal ministro La Russa alla Difesa italiana, il frutto del suo disinteresse, della sua (...)
20 Giu. 2011 | 4 commenti | WilNonleggerlo Condividi
La misura della farsa messa in piedi da Bossi dal palco di Pontida è data, credo, dal fatto che nel calendario delle richieste a precisa scadenza al governo non figuri alcuna (...)
20 Giu. 2011 | 4 commenti | Fabio Chiusi Condividi