Di' la tua
Se fosse fondata questa indiscrezione, riportata su Corriere.it da Sergio Rizzo - e sempre ammesso che dalle intenzioni si riesca a passare ai fatti, superando i veti della (...)
24 Giu. 2011 | 1 commento | Federico Punzi Condividi
Dice il ministro Alfano che le intercettazioni pubblicate, dall'inchiesta sulla P4 sono costose e irrilevanti. Costose, come sono costosi gli sprechi emersi (...)
24 Giu. 2011 | 2 commenti | Aldo Funicelli Condividi
Napoli affonda tra i rifiuti, ma le varie componenti della politica italiana non sembrano voler collaborare tra loro per risolvere l'emergenza. Puntuale arriva il monito (...)
24 Giu. 2011 | 1 commento | Fabrizio Vinci Condividi
La crisi dei rifiuti continua a soffocare Napoli. I famosi 5 giorni promessi dal sindaco De Magistris sono passati tra accuse di sabotaggi e risposte dall'opposizione (...)
24 Giu. 2011 | Pleo Condividi
Le trascrizioni di innumerevoli telefonate fra il "faccendiere" Bisignani ed esponenti politici, da ministri a parlamentari a sottosegretari, sono finite sui (...)
24 Giu. 2011 | Andrea Spanu Condividi
Basterebbe la denuncia fatta in Senato dal giuslavorista Pietro Ichino, riguardante i gruppi parlamentari attuali, che conservano gl’impiegati dei gruppi parlamentari dei (...)
24 Giu. 2011 | 2 commenti | antonio cianci 251039 Condividi
La corruzione sembra all'ordine del giorno nella politica italiana. L'inchiesta P4, mette alla luce il potere celato di Luigi Bisignani, che nell'ombra riusciva ad (...)
24 Giu. 2011 | Fabrizio Vinci Condividi
Valigia Blu con l'aiuto di Mauro Casciari de "Le Iene" chiede ai parlamentari cosa ne pensano della legge Porcellum e nel caso, dato che alle prossime elezioni (...)
23 Giu. 2011 | Redazione Condividi
Oltre al dramma, c'è la metafora. Monnezza nelle vie di Napoli. Monnezza che dalla procura di Napoli finisce sui giornali: 19.000 pagine di intercettazioni ambientali e (...)
23 Giu. 2011 | Federico Punzi Condividi
Le ultime elezioni amministrative e le successive consultazioni referendarie hanno visto un netto spostamento dell’asse privilegiato di informazione degli Italiani dalla (...)
23 Giu. 2011 | 2 commenti | Termometro Politico Condividi