Di' la tua
Puntuale come le zanzare d'estate e il cinepanettone a Natale, anche quest'anno uscirà a ottobre il nuovo libro di Bruno Vespa, "Questo amore", in cui ampio (...)
27 Ott. 2011 | 2 commenti | Bruno Carchedi Condividi
Il 13 gennaio ’81 viene trovata una valigetta sull’espresso Taranto-Milano piena di esplosivo dello stesso tipo adoperato a Bologna, ma contenente anche un mitra, un fucile, (...)
27 Ott. 2011 | Aron Sperber Condividi
Diciamoci la verità, ieri sera, quando il Ministro Gelmini ha prontamente risposto alla domanda di Maurizio Crozza - "Chi è il Premier norvegese?" ... (...)
26 Ott. 2011 | 3 commenti | WilNonleggerlo Condividi
Rissa sfiorata pochi minuti fa a Montecitorio tra esponenti di Lega Nord e Fli. Il presidente di turno, Rosy Bindi, è stata costretta a sospendere la seduta. All'origine (...)
26 Ott. 2011 | Paolo Monarca Condividi
Ambasciata di Francia, piazza Farnese, Roma. Ecco Daniela Santanché e Giuliano Ferrara - in versione Sarko-Sandwich - microfonati e piazzati sul cassone di un camion (...)
La metà dei pensionati italiani percepisce meno di 500 euro al mese. In queste condizioni è spesso costretto a tornare sul posto di lavoro, dove spesso trova la morte. (...)
26 Ott. 2011 | 5 commenti | Carmine Tomeo Condividi
"La sua incapacità congenita di parlare il linguaggio della serietà, ha sempre fatto considerare Silvio Berlusconi, all’estero, anche prima che si sapesse delle Noemi e (...)
26 Ott. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
Oramai nemmeno la propaganda di partito riesce a reggere il passo con le giravolte della Lega Nord. Sul braccio di ferro sulle pensioni, avvenuto ai limiti dell’implosione del (...)
26 Ott. 2011 | 6 commenti | Fabio Chiusi Condividi
La scena di Merkel e Sarkozy che ridono appena un giornalista pone una domanda sul premier italiano, ha fatto il giro del mondo e rimarrà negli annali della vergogna patria. (...)
25 Ott. 2011 | 3 commenti | Voltaire Condividi
La politica è ostaggio della finanza, come lo è tutta la società, e in particolare degli sbalzi umorali delle agenzie di rating, diffondendo voci tendenziose per portare intere (...)
25 Ott. 2011 | Gianleonardo Latini Condividi