Di' la tua
Da sempre chi è a corto di argomenti censura. Paolo Cosseddu sembra gestire il sito di Prossima Italia, i famosissimi Rottamatori, per capirci meglio, quelli che una volta (...)
29 Ott. 2011 | giosby Condividi
Il governo Berlusconi, tra le pieghe del decreto sviluppo, sta prevedendo che i lavoratori possono rischiare la propria sicurezza per i primi due anni di attività. Il vizietto (...)
29 Ott. 2011 | Carmine Tomeo Condividi
"Riorganizzare la Democrazia cristiana più forte e più unita di prima". Così il Segretario Nazionale Angelo Sandri auspica un recupero di quel bagaglio di valori che ha (...)
29 Ott. 2011 | Enzo Di Micco Condividi
Un politico dovrebbe guardare avanti di decenni; chi aspira ad essere considerato una statista dovrebbe pensare al destino del proprio paese nei secoli futuri. Normal 0 (...)
29 Ott. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
Nella lettera di intenti alla Ue il passaggio che sta suscitando la levata di scudi dei sindacati e delle opposizioni (tutte, pure quelle che rivendicano un atteggiamento (...)
29 Ott. 2011 | 1 commento | Federico Punzi Condividi
Riporto da Dagospia: Tempi duri per Paolino Bonaiuti. Il Cavaliere non lo vuole più vicino a lui quando ci sono le telecamere. "E' meglio farsi vedere con (...)
28 Ott. 2011 | 2 commenti | WilNonleggerlo Condividi
Nel Pdl succhiare evoca taluni ricordi, nel Pd ha il significato di sanguisuga come animaletti si attaccano alla pelle degli italiani e si nutrono del sangue sudato per (...)
28 Ott. 2011 | Samanta Di Persio Condividi
Non è andata giù all’opposizione e molto probabilmente non andrà giù all’opinione pubblica la notizia che il ministero della Difesa avrebbe acquistato 19 Maserati blindate, nuove di (...)
28 Ott. 2011 | 3 commenti | Voltaire Condividi
"Dal 2012, un'azienda in crisi, potrà licenziare in modo unilaterale con un indennizzo e senza reintegro. Viene cancellato così l'articolo 18 dello statuto dei (...)
28 Ott. 2011 | Mauro Meazza Condividi
Alla Jabil di Cassina de Pecchi ci sono 325 lavoratori che perderanno il posto: ieri sono andati a protestare contro i dirigenti dell'azienda sotto il palazzo della (...)
28 Ott. 2011 | Aldo Funicelli Condividi