Di' la tua
Parole che giravano da giorni sui quotidiani italiani. Poi la domanda diretta di una giornalista, alla conferenza stampa conclusiva del G20 di Cannes, ed una smentita che non (...)
5 Nov. 2011 | 1 commento | WilNonleggerlo Condividi
"Ministro Tremonti, lei pensa che per il bene dell'Italia questo governo debba andare avanti o sarebbe meglio che Berlusconi faccia un passo indietro? Mi scusi (...)
4 Nov. 2011 | 3 commenti | Spettacolando Condividi
Nemmeno 10 giorni fa, al Consiglio Europeo di Bruxelles, si era dedicato alla "conoscenza" della Premier danese Helle Thorning-Schmidt. Immagini subito rimpallate in (...)
4 Nov. 2011 | 2 commenti | WilNonleggerlo Condividi
È un Governo che perde pezzi quello che è impegnato in questo momento a salvare l’Italia dalla crisi. Due colpi abbastanza duri da mandar giù nella giornata di ieri hanno colto di (...)
4 Nov. 2011 | Giovanni Mistero Condividi
In onda ieri sera, su multipiattaforma tv, radio e web, la prima puntata di Servizio Pubblico, ecco l'intervento di Marco Travaglio.
4 Nov. 2011 | Spettacolando Condividi
Ieri al G20 che si tiene a Cannes, si aggirava un uomo solo e disperato: il premier italiano. Chissà cosa avranno pensato Angela Merkel, ma anche Obama e Sarkozy, vedendo (...)
4 Nov. 2011 | Voltaire Condividi
Quando ci stancheremo di dare sfogo alla nostra rabbia, parlando (e scrivendo) sempre sugli stessi argomenti e di restare comunque al palo, senza sortire effetto alcuno? La (...)
4 Nov. 2011 | massimiliano bertorelli Condividi
"Le colpe sono individuali e non collettive; quelle dei padri, non ricadono sui figli. Quelle dei politici, anche se democraticamente eletti, non sono quelle dei loro (...)
4 Nov. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
Forbes ha stilato una classifica dalla quale risulta che Draghi (dodicesimo) è uno degli uomini piu potenti al mondo, tra Obama e Draghi solo altri 10 potenti nel mondo. La (...)
3 Nov. 2011 | 3 commenti | Massimo Icolaro Condividi
“Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale”. Continua ad essere chiamato così il 4 novembre, cent’anni dopo la fine del primo terribile conflitto mondiale del secolo breve. (...)
3 Nov. 2011 | 1 commento | Antonio Mazzeo Condividi