Di' la tua
Trentun'anni dopo il tragico terremoto che sconvolse l'Irpinia, un altro quotidiano decide di aprire con un grido di dolore. Il "Fate presto" con cui titolò (...)
10 Nov. 2011 | Paolo Monarca Condividi
Non c'è niente da fare. Un baro è un baro e pure in punto di morte troverà sempre la forza per provare a truccare la partita. Del resto, pur volendo confidare nel rigore e (...)
10 Nov. 2011 | 1 commento | David Incamicia Condividi
"Il fare in questo momento della tattica politica, il cercare di ottenere vantaggi elettorali dalla tragedia di tutto il paese, può essere definito solo con un termine di (...)
10 Nov. 2011 | Daniel di Schuler Condividi
In un paese come l’Italia, le dimissioni del presidente del Consiglio non potevano essere rassegnate che all’italiana: mi dimetto, ma con calma, che è tutta questa fretta. Questa (...)
10 Nov. 2011 | 1 commento | L’olandese volante Condividi
Napolitano: "Servono decisioni rapide", mentre Scajola è pronto a portare via dal Pdl trenta deputati contrari al ritorno alle urne. E' tutti contro tutti, ma (...)
10 Nov. 2011 | Mario Di Vito Condividi
A volte, nella vita, sembra che stia filando tutto per il verso giusto, sembra che il peggio non debba mai accadere, ci si sente così forti e potenti da non temere niente e (...)
10 Nov. 2011 | Mario Salvo Pennisi Condividi
Ecco perché prima di annunciare le dimissioni era corso a Milano, da Piersilvio, Marina e Fedele. Ecco perché continuava a dire "sono preoccupato per i miei figli, per le (...)
9 Nov. 2011 | WilNonleggerlo Condividi
Siamo al giro di boa. Commissariati dall’intero mondo che ci ha prima irrisi, sottovalutando il potenziale distruttivo di vent’anni di berlusconismo, e ora si sveglia (...)
9 Nov. 2011 | 2 commenti | Silvia De Marino Condividi
Berlusconi ieri al Colle. Dopo il colloquio con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano annuncia: "Darò le dimissioni dopo l'approvazione della Legge di (...)
9 Nov. 2011 | 3 commenti | Ludovica Cassano Condividi
Il dimissionario Premier lascia il suo trono ad Alfano. Sullo sfondo, la corsa al Colle del 2013. Al di là dei dubbi, più o meno legittimi, sull'opportunità di presentare (...)
9 Nov. 2011 | Mario Di Vito Condividi