Di' la tua
Anche se tanti commentatori, a partire dall’ineffabile Polito sul Corriere della Sera, sprecano fiumi di parole per elogiare l’improvviso sussulto democratico di Cameron e (...)
3 Set. 2013 | Antonio Moscato Condividi
Papa Francesco era intervenuto all'Angelus in modo eclatante e clamoroso, e soprattutto inusuale, a sottolineare la gravità della situazione, contro la guerra civile ed i (...)
3 Set. 2013 | 3 commenti | francesco latteri Condividi
Alla fine dell'agosto del 1988 tra 4500 e 5000 prigionieri politici, donne e bambini sono stati massacrati in varie prigioni del Paese, con la connivenza delle massime (...)
3 Set. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Sin dal 2011 ho pensato che quella che molti salutavano gioiosamente come la “vittoria della democrazia in Medio Oriente”, la “primavera araba” che imboccava una strada coperta di (...)
3 Set. 2013 | 3 commenti | Aldo Giannuli Condividi
Le ultime vicende di guerra civile in Siria, ci portano drammaticamente al centro di una questione nodale. I nuovi gendarmi dell’ordine e della sicurezza mondiale, gli Usa, la (...)
2 Set. 2013 | 2 commenti | Giuseppe Casarrubea Condividi
Il deposto presidente egiziano Mohamed Mursi e altri quattordici figure di spicco della Fratellanza Musulmana (fra cui El-Erian, El-Beltagy, Ghoneim, Abdel-Ati, Abdel-Raouf e (...)
2 Set. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
La turbolenta situazione egiziana, dopo settimane di scontri e violenze, rischia di tornare al punto di partenza. Dopo le imponenti manifestazioni di protesta (...)
31 Ago. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Non è facile sapere quando scatteranno i piani di aggressione alla Siria (e di intimidazione a tutti i popoli inquieti e in movimento della regione). La discussione su tempi e (...)
31 Ago. 2013 | Antonio Moscato Condividi
Due stragi efferate, due diverse condanne. La prima, a vita, quella inflitta al sergente Robert Bales, che l'11 marzo 2012 ha massacrato 16 civili e ferito (...)
30 Ago. 2013 | Emanuele Midolo Condividi
Gli Stati Uniti sarebbero pronti a sferrare un attacco "limitato" in Siria, nonostante il voto contrario del Parlamento britannico ad un intervento inglese. Il (...)
30 Ago. 2013 | Harvey Vent Condividi